Per chi non consce Gamera, ovvero l'unico mostro giapponese che è stato in grado di rivaleggiare con il successo di Godzilla, ecco l'occasione buona: GAMERA SUPER MONSTER contiene, in un unico film, tutti i combattimenti contro i mostri abbattuti nel tempo dal nostro tartarugone a reazione: materiale di repertorio, naturalmente, assemblato con una nuova improbabile trama che unisce tra loro i vari match a sulla quale si può sorvolare (nonostante, ahinoi, occupi più spazio del previsto). Diremo solo che a difendere la Terra dagli alieni troviamo qui tre space-girl che si trasformano in supereroine ogni volta che si producono in un bizzarro balletto. Il nemico extraterrestre in faccia non si vede mai:...Leggi tutto ne sentiamo solo la voce quando comunica telepaticamente con la sua perfida agente sulla Terra. Abbiamo quindi un doppio scontro: tra supereroine (con l'inserimento di un bambino mago della pianoletta) e tra mostri. Il secondo è quello che più ci interessa: Gamera dovrà vedersela nell'ordine con il solito uccellone preistorico, con un ridicolo pesce spada (che nell'esilarante resa dei conti suonerà come uno xilofono battendogli un masso sopra le pinne dorsali!), con uno stupendo polipone anfibio, con una sorta di armadillo, con un mostro patetico che spara stelle ninja dalle tempie e ha una lama di coltello gigante piantata in testa e infine con Baragon e la sua lingua-pistillo infuocato! Aggiungiamoci che Gamera nello spazio incontrerà l'Arcadia di Harlock e il Galaxy Express (disegnati) e capirete. Nel finale il nostro, probabilmente esausto, esplode (fuori campo)!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 7/09/10 19:08 Capo scrivano - 48949 interventi
Precisa R.f.e.:
Film di montaggio, messo insieme con materiale di repertorio proveniente dai 7 primi film della vecchia serie Gamera ("Daikaiju Gamera", "Attenzione! arrivano i mostri", "Gamera contro il mostro Gaos", "Il mostro invincibile", "King Kong contro Godzilla", "Kinkong l'impero dei draghi" e "Gamera vs. Zigra") aggiungendovi sequenze girate ex-novo, imperniate sulle vicende di tre superdonne, Kilara, Mitan e Marsha, che, insieme al solito ragazzetto insopportabile, contrastano una malvagia aliena, Giluge, proveniente dal pianeta M-88.
DiscussioneZender • 7/09/10 19:10 Capo scrivano - 48949 interventi
Ho spostato nelle curiosità il commento, Riccardo, che era più una precisazione dettagliata di ciò che era il film e come tale meritava di stare lì.
* Oltre a essere montato con vario repertoriato dovuto al limitato budget stanziato dalla Daiei, le parti originali del film sono un guazzabuglio di inesauste citazioni e plagi: l'astronave è quasi identica alla Destroyer di Guerre stellari; vi sono rimandi a Superman, Lo squalo, Incontri ravvicinati del terzo tipo e numerosi spot tv giapponesi; sono presenti personaggi delle serie animate Galaxy express e Strablazer; il pianeta di provenienza delle tre super-donne, M-88, rimanda alla nebulosa da cui proviene l'eroe televisivo Ultraman, M-77; il controllo della volontà utilizzato dalla piratessa Gigure viene dritto da Gli eredi di King Kong.
* Prima di diventare attrice, Mach Fumiake era una wrestler professionista ed è sua la voce nella main-songtheme Ai Wa miraie (amore per il futuro).
(Fonte: Creature d'Oriente - Nel regno di Godzilla e del fantastico giapponese, di Alberto Corradi e Maurizio Ercole, pg 69-70)
Schramm ebbe a dire: zender se dalla scheda del marcel clicco sul link del commento di R.F.e. la pagina mi risulta vuota, priva del suo commento. come mai?
Si è vero. Nella scheda appare come film inserito da r.f.e. il 17/3/08 (e davinottato lo stesso giorno), ma poi non appare il suo commento, c'è solo quello del Maestro.
DiscussioneZender • 13/06/18 17:44 Capo scrivano - 48949 interventi
E' dovuto al fatto che RFE l'aveva al tempo inserito come standby parlandone in discussione generale (poi riportata da me) e poi a lui è rimasto. Adesso correggo, grazie.