Futurismo - Film (1924)

Futurismo
Locandina Futurismo - Film (1924)
Media utenti
Titolo originale: L'Inhumaine
Anno: 1924
Genere: fantastico (bianco e nero)

Cast completo di Futurismo

Note: Più che un film a soggetto, un manifesto artistico del Futurismo.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Futurismo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/24 DAL BENEMERITO ETIENNE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Etienne 4/07/24 07:38 - 3 commenti

I gusti di Etienne

L’Herbier crea qualcosa di spiazzante. Una trama c’è (un melodramma di amore e morte), ma l’attenzione viene rapita esclusivamente dalla “forma”. Tutti i concetti che si stavano delineando in quel periodo intorno al movimento del Futurismo confluiscono in questa pellicola nelle scenografie, nelle inquadrature, nelle azioni… sino a formare un’opera d’arte a sé stante. Il film è stato influenzato da altre opere cinematografiche del periodo e, a sua volta, ne ispirerà di successive: tutte pellicole di sperimentazione e d’avanguardia.
MEMORABILE: Una corsa in auto, del protagonista disperato, in cui la velocità (uno dei pilastri del Futurismo) diventa il centro della scena.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MaleficentSpazio vuotoLocandina FinisterraeSpazio vuotoLocandina La clessidraSpazio vuotoLocandina Really weird tales
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.