Futurama - La bestia con un miliardo di schiene - Film d'animazione (2008)

Futurama - La bestia con un miliardo di schiene
Locandina Futurama - La bestia con un miliardo di schiene - Film d'animazione (2008)
Media utenti
Titolo originale: The Beast with a Billion Backs
Anno: 2008
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Futurama - La bestia con un miliardo di schiene

Cast: (animazione)
Note: Secondo film dei quattro film di Futurama, prodotti per l'home video.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Futurama - La bestia con un miliardo di schiene

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/09 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 6/01/09 19:20 - 2198 commenti

I gusti di Fabbiu

Questa volta gli sceneggiatori di Futurama si sono spremuti al massimo; la storia che ne esce fuori è in linea generale un ennesimo omaggio alla fantascienza classica (da uno squarcio spaziale un alieno tentacolare si impossesserà di tutti gli abitanti della terra) ma per come inizia, si sviluppa e conclude, l'articolazione in tanti piccoli contesti (una storia per ogni personaggio) è quasi perfetta e l'umorismo è tale e quale alla serie: battute efficaci, situazioni assurde, sarcasmo pungente, carica citazionistica a valide battute. Ottimo.
MEMORABILE: la sigla (allungata per l'occasione); il matrimonio; il funerale; il deathball arena.

Supercruel 19/01/09 23:42 - 498 commenti

I gusti di Supercruel

Deciso passo in avanti rispetto alla pellicola precedente. In questo caso, infatti, una bella trama sci-fi coinvolgente (lo spettacolare alieno dai miliardi di tentacoli e il suo rapporto coi terrestri) è ben sostenuta da gag e situazioni comiche degne della fama di Matt Groening, in linea con le più belle puntate classiche di Futurama. Grandissimo lavoro, divertente e sagace.

Puppigallo 6/03/09 20:58 - 5485 commenti

I gusti di Puppigallo

Godibilissimo. Qui sfilano tutti i personaggi principali e la sceneggiatura permette loro di esprimersi ad alti livelli comici. Ma anche le trovate sono notevoli, a partire dal mostro tentacolato ("Volevo solo farmi una sveltina col vostro universo"). Ci si diverte parecchio e le citazioni si sprecano (invece di salire l'ascensore, scende il palazzo al piano desiderato. L'ospedale per robot si chiama "Scheda madre di Dio". La lega dei robot; ce n'è uno che parla come Totò in "Signori si nasce". Lo zio di Zoidberg (il crostaceo alieno) che fa teatro per i sordociechi). Da vedere!
MEMORABILE: Il robot Bender: "Gli umani fanno schifo; una volta ne ho aperto uno e quasi vomitavo".

Brainiac 18/04/09 13:31 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Se la bestia ha miliardi di schiene i creatori di Futarama hanno altrettante idee. Liberi dagli schemi e dai limiti di durata delle puntate televisive partoriscono un film che non sarebbe sfigurato su grande schermo, sia per lo stupendo impatto visivo, sia per la coinvolgente sceneggiatura. Gioello d'animazione citazionista (Rollerball!) e stratificato che può intrattenere diverse tipologie di spettatore. Luna park bidimensionali, bouquet organici, gel che tagliano i capelli, davvero miliardi d'idee. Nel campo dell'animazione, un esempio da seguire.

Ryo 8/03/15 12:50 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Ignorando (quasi completamente) il finale del precedente film, questo secondo capitolo dei lungometraggi dedicato a Futurama è condito da una forte metafora teologica e spirituale. Amy e Kief si sposeranno e lei lo tradirà poco dopo... Insomma: non manca comunque dell'estremo cinismo al quale ci ha abituato la serie tv.

Diamond 12/02/25 08:50 - 678 commenti

I gusti di Diamond

Si sviluppa in una storia completamente semplice e lineare ma divertente. L'amore e la solitudine sono il tema principale, ma tutto intorno ci sono gag e situazioni spassose. Nel complesso avvince e diverte, anche se non tutti i colpi di scena convincono. Non mancano le solite citazioni cinematografiche (evidente quella a Pirati dei Caraibi) e altre autocitazioni varie, addirittura verso il mondo videoludico (il tentacolo viola preso di peso dal videogioco "Maniac Mansion").
MEMORABILE: Il siparietto tra Bender, Robo-Diavolo e il figlio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The real ghostbusters - I veri acchiappafantasmiSpazio vuotoLocandina Guru Guru il girotondo della magiaSpazio vuotoLocandina Johnny BravoSpazio vuotoLocandina Ufo Robot Gattaiger - La grande battaglia dei dischi volanti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.