La trama, che vede un vigile "eroe" perdere la testa e accanirsi violentemente contro i malcapitati vicini, non è dissimile da molte altre storielle, ma qui è Sheen a fare la differenza: pare essere nato per impersonare un folle e con la sua recitazione alza il livello dell'intera pellicola! Per il resto banale e sciocchino, fa trascorrere allo spettatore un'oretta e mezza spensierata e piacevole.
Banalotto e con poca tensione. Charlie Sheen nella parte del paranoico di turno non è nulla di interessante. Il film risulta essere molto lento e il cast secondario è abbastanza penoso. La confezione è da film televisivo, davvero niente di che, evitate pure la visione.
Uno dei migliori thriller dell'ex stunt Craig Baxley. Con un ottimo, schizzato Charlie Sheen, che trucida riparatori di frigo cinesi, si stende sul letto sudato con la ventola accesa (chiaro omaggio al papà Martin di Apocalypse now), massacra poliziotti che gli entrano in casa e sbuca alle loro spalle (come Anthony Franciosa in Tenebre) armato di ascia anti incendio e si nasconde nell'armadio dei bimbi vicini di casa, stile boogeyman. La struttura è schematica, ma la tensione è a mille e Baxley ci sa fare non poco. Godibile.
MEMORABILE: I flashback di Sheen, mentre "gioca" con la moglie alla roulette russa.
Thriller Usa (e getta) che non si distingue certo per l'originalità del soggetto (si tratta del solito psicopatico che molesta i vicini di casa), né tantomeno per la confezione, dal sapore prettamente televisivo. La nota lieta è rappresentata dalla performance offerta da Charlie Sheen. Il Nostro infatti se la cava più che egregiamente nel ruolo dello psicotico e riesce - ma solo parzialmente - a salvare il film dal completo disastro.
Se con Forza d'urto il regista Craig R. Baxley aveva portato il classico action-movie a livelli sbalorditivi (intesi come potenza visiva, scelta del cattivo), con questo thriller para-televisivo c'è poco da esultare. Il cast - tra cui uno spento Sheen - non aiuta assolutamente a far girare una trama che non regge e che non dà spunti a sottotrame che potevano essere d'aiuto.
Craig R. Baxley HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Imdb riporta il 1997, come data di uscita.
Comunque trattasi di film che ho sempre voluto visionare, ma che non sono mai riuscito a beccare.
Ora però, grazie ad un amico cibernetico, potrò rimediare.
Buiomega71 ebbe a dire: Esattamente Digital, il film è del 1997, non del 1988!
Thriller davvero gustoso e scorrevole, niente di eccezzionale, ma comunque godibile.
Io ho la vhs edita dalla Cvc, e sul defunto canale satellitare Duel lo davano una volta sì e l'altra pure... Eh, la mitica Duel, quante perle ci ha regalato, penso al dittico di gialli diretti da Alfonso Brescia : Ragazza tutta nuda assassinata nel parco e Il tuo dolce corpo da uccidere
E' un peccato che sia defunta. :(
DiscussioneZender • 3/03/12 13:36 Capo scrivano - 48908 interventi
Chiedo venia a tutti, il film lo inserii io tempo fa.
Raffrontando i miei archivi personali e questo inserto, in verità, non comprendo affatto il perché ne abbia riportato la data del 1988. Credo sia stata mera imprecisione, dovuta al mio currenti calamo galoppante.
Chiedo ancora scusa, soprattutto a Zender.
Ps colgo l'occasione per aggiungere che, fino a qualche anno fa, oltre alla defunta (e da me amata) Duel tv citata dall'amico Buio, era il circuito 7 Gold a piazzarlo in continuazione nei vari palinsesti.
A presto.
Mco
DiscussioneZender • 3/03/12 17:37 Capo scrivano - 48908 interventi
Ma sì non preoccuparti Mco. Si sbaglia tutti in qualcosa, prima o poi.