Fidati di me - Miniserie TV (2022)

Fidati di me (miniserie tv)
Locandina Fidati di me - Miniserie TV (2022)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Durata: 6 episodi
Titolo originale: Zachowaj spokój
Anno: 2022
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Fidati di me

Note: Aka "Hold Tight". Tratta dal romanzo di Harlan Coben.

Dove guardare Fidati di me in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Fidati di me

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Nuovo adattamento polacco di un romanzo di Harlan Coben dopo ESTATE DI MORTE, dal quale si riprendono i personaggi di Pawel e Laura (sempre interpretati da Grzegorz Damiecki e Agnieszka Grochowska) relegandoli tuttavia ai margini. Per una volta non si parte con una sparizione o una ricomparsa inattesa ma con la morte di un ragazzo, tale Igor, per abuso di stupefacenti. Proprio Laura, sua madre, non si dà pace e vuole capire cosa gli sia davvero successo, ma nel frattempo arriva il momento dell'immancabile sparizione: questa volta tocca ad Adam (Oleksyn), il migliore amico di Igor. I suoi genitori si preoccupano da subito: Anna (Boczarska)...Leggi tutto in particolare, la madre, avvia un'indagine personale che la porta a contatto - grazie a un app spia installata sul telefonino del figlio - con uno strano locale chiamato Guru - frequentato dal ragazzo e in cui vige una sorta di omertà - e con la figlia di Pawel nonché fidanzata di Adam, Kaja (Labno), la quale ancora riceve da lui enigmatici sms. Chi sono poi i due strani tipi che sequestrano persone lungo la via, le chiudono in un capannone e le torturano per carpire informazioni non si capisce bene relative a cosa?

Come sempre in Coben le diverse vicende si intrecciano per andare a comporre un mosaico complesso in cui tessera dopo tessera il disegno si compone. Questa volta tuttavia un po' di chiarezza si perde e nell'insieme non si riesce a rendere coinvolgente la serie. Un po' forse per un cast più debole del consueto (la protagonista in special modo appare poco convinta), un po' per un'ambientazione anonima che mostra un quartiere residenziale di Varsavia dagli edifici bassi e squadrati (la "Beverly Hills" della città, viene chiamata), ma soprattutto per un intreccio meno interessante del previsto, che non prevede gran colpi di scena se non nelle ultime due puntate, in cui finalmente tutto assume contorni più definiti. Nella parte centrale invece ci si perde in descrizioni scarsamente incisive dei caratteri, trascinandosi in situazioni descritte fumosamente e che anche per questo perdono di attrattiva.

La coppia di sequestratori ricalca stereotipi frusti con elementi (il chupa chups di lei) da noir furbetto, Pawel sembra di un'inadeguatezza imbarazzante e spesse volte ci si chiede perché in molti non agiscano nella maniera più logica, sintomo di una carenza di credibilità che quando si mettono in scena incroci tanto improbabili dovrebbe essere invece uno dei maggiori valori da coltivare. E se comunque viene mantenuto un buon livello complessivo nella confezione (fotografia, dialoghi...), è difficile non rilevare una imprevista carenza di idee nel soggetto, cui manca poi in gran parte il fascino regalato da quell'alone di mistero che solitamente in Coben persiste per l'intera durata. Sarebbe stato meglio risolvere il tutto in quattro puntate: non avremmo perso quasi nulla di ciò che realmente ha degna rilevanza nella narrazione. La mano di un buon giallista in ogni caso si avverte, nonostante una soluzione povera che non non stimola affatto l'immaginazione. Il tipico procedere parallelo che coinvolge generazioni diverse (nessuno oltrepassa la mezz'età, ma ci sono adolescenti e bambini) non trova gran giustificazioni se non nel buffo finale.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Fidati di me

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/07/22 DAL BENEMERITO IRA72 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 22/07/22
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 6/07/22 10:01 - 1362 commenti

I gusti di Ira72

Settima produzione scaturita dalla penna di Harlan Coben, sempre avvezzo ad abili intrighi, a misteriosi intrecci e allo sparigliare le carte in tavola da un minuto all'altro. Motivo per cui è quasi sempre apprezzabile il ritmo delle miniserie, grazie anche all'effetto sorpresa spesso riuscito. In questo caso, però, i punti di forza non sono così efficaci. Al contrario, pare quasi che le idee scarseggino, tanto la sceneggiatura tende a ruotare su se stessa, risultando talvolta noiosa e ripetitiva. La trama non è nulla di eclatante e gli interpreti sono sotto ai livelli standard.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amore dimenticatoSpazio vuotoLocandina Napad - La rapinaSpazio vuotoLocandina EasySpazio vuotoLocandina Babylon Berlin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.