Febbre di vivere - Film (1932)

Febbre di vivere
Locandina Febbre di vivere - Film (1932)
Media utenti
Titolo originale: A Bill of Divorcement
Anno: 1932
Genere: sentimentale (bianco e nero)

Cast completo di Febbre di vivere

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Febbre di vivere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/02/17 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 23/02/17 08:25 - 3782 commenti

I gusti di Markus

Dopo quindici anni di manicomio un uomo sposato torna a casa e trova la figlia ormai grande con qualche smania amorosa di troppo e la moglie che nel frattempo ha divorziato e si sta sposando un altro. Molta carne al fuoco, ma essendo un film del 1932 tutto viene districato, nel corso dell'opera, con infiniti confronti mai sopra le righe (con gli occhi smaliziati di oggi un po' buffi) atti a chiarire la vicenda allo spettatore ma a scapito di un filino di tedio di troppo.

Myvincent 28/08/20 08:17 - 4081 commenti

I gusti di Myvincent

Un uomo debole di mente torna a casa dopo quindici anni, cambiando radicalmente la vita di due donne, strette nelle loro esistenze senza apparenti scalfitture. Una stella del firmamento cinematografico come John Barrymore accompagna una nuova promessa, derivata dal teatro, tale Katharine Hepburn. Sebbene il film sia molto datato, i sentimenti che si muovono al suo interno vibrano ancora pienamente intatti.

Daniela 20/02/21 10:02 - 13475 commenti

I gusti di Daniela

Fuggito da manicomio dopo è stato rinchiuso per sedici anni, un reduce di guerra torna a casa senza sapere che la moglie, ottenuto il divorzio, è alla vigilia di un nuovo matrimonio... Ambientata nel giro di pochi giorni, una vicenda di palese derivazione teatrale che la regia di Cukor non riesce a rendere meno pesantemente melodrammatica. Film datatissimo che offre però l'occasione di vedere all'opera Barrymore, commovente in un personaggio ingrato, e Hepburn, al suo esordio cinematografico ma già sicura nel delineare la prima delle sue donne volitive e non inclini a compromessi.

Katharine Hepburn HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il diavolo è femminaSpazio vuotoLocandina La costola di AdamoSpazio vuotoLocandina Improvvisamente, l'estate scorsaSpazio vuotoLocandina Indovina chi viene a cena?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.