In una città semideserta per l'incombere una misteriosa calamità un professore teorizza che le vittime cercano il loro assassino, una bella modella si sente minacciata e un detective deve sventare un delitto... Stravagante gioco di Aranda sui clichè del thriller contaminato con un pizzico di fantascienza. Messinscena pop stilizzata ed elegante, valida colonna sonora jazz e una splendida Teresa Gimpera, al suo esordio cinematografico.
Thriller a forte componente surreale, ma di un surreale assolutamente alla nostra portata nella vita comune. Chi di noi non ha almeno una volta denunciato la paura con lo sguardo e non è stata in tal modo la naturale calamita per un carnefice? E da lì ecco le premonizioni, ancor peggio le suggestioni e l'incapacità di uscirne una volta che capita il peggio... Ma tutto si conclude in tal guisa o perfino l'ambiente ci mette del suo, quasi come a contagiare questa negatività? Magari c'è anche qualche burattinaio dietro? Tutto può essere...
MEMORABILE: I flashback di Miriam; L'arte pop nella sua stanza; Le foto delle vittime; La conferenza; Il cieco.
Vicente Aranda HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 1/12/18 08:58 Capo scrivano - 49212 interventi
Cambiato anno. Quanto al titolo è da capire se quello con lo slash è il titolo originale, perché quello inglese (cioè quello che teniamo di solito in caso manchi quello italiano) parrebbe come da locandina senza.
Volevo solo aggiungere alle motivazioni del mio convinto pentapalla, un bellissimo sottofondo jazz-lounge, un magnetismo diffuso al meglio anche all'ambiente oltre che ai personaggi, la superba fotografia colma di primi piani, e infine gli interni vintage con arte moderna che può trasformarsi in arma letale.
La copia della versione che ho io è originale con sottotitoli della terra di Albione ;-)