Enfants au bord de la mer - Corto (1897)

Enfants au bord de la mer
Locandina Enfants au bord de la mer - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Enfants au bord de la mer
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Enfants au bord de la mer

Note: Catalogo Lumière 767. In italiano: “Bambini in riva al mare”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Enfants au bord de la mer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/09/24 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 9/09/24 09:50 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Due bambini sulla spiaggia, con la balia, intenti a costruire castelli di sabbia: piccolo quadretto di vita familiare che arricchisce l’album di famiglia Lumière. Interessante la costruzione dell’immagine, che mette a fuoco non tanto la realizzazione del manufatto di sabbia quanto il lavorìo delle tre figure e in particolare le corse del cuginetto sul bagnasciuga, dentro e fuori le piccole onde, per recuperare il materiale adatto. Pellicola ariosa e tenera, anche piuttosto vivace proprio per l’incessante andirivieni.

B. Legnani 9/09/24 11:00 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Fra le opere “domestiche” dei Lumière questo corto, che dura meno di un minuto, presenta Marcel Koehler et Suzanne Lumière in compagnia della loro governante, mentre giocano a Clos des Plages (La Ciotat). Visione quasi intimista di un momento familiare, impreziosito da un momento dolce: la domestica che aiuta il piccolo Marcel, colpito da un’onda sulla battigia. Ovviamente la valutazione riguarda più il valore storico che la resa, ma resta la piacevolezza della naturalezza, non costruita (si presume) della vicenda.

Pinhead80 1/01/25 11:53 - 5422 commenti

I gusti di Pinhead80

Uno dei tanti quadretti familiari che Louis Lumière propone nel suo vastissimo catalogo di opere dell'epoca. In questo caso vengono ripresi due bambini che accompagnati dalla balia sulla battigia sono intenti a costruire un castello di sabbia. Più che il risultato vero e proprio della costruzione, quello che interessa è l'incessante ma sinuoso movimento dei bambini che in tutta la loro naturalezza e con la spensieratezza della tenera età, si divertono ingenuamente e con semplicità. L'adulto è lì pronto che vigila e non perde nemmeno per un istante con gli occhi i due fanciulli.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Retour d'une promenade en merSpazio vuotoLocandina Le goûter des bébésSpazio vuotoLocandina Querelle enfantineSpazio vuotoLocandina 7 a.m.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 9/09/24 09:51
    Consigliere - 1707 interventi
    Visibile qui (ma attenzione: il video è stato pubblicato su YouTube al rallentatore, probabilmente per adattarlo all’accompagnamento musicale moderno).