Petit frère et petite sœur - Corto (1897)

Petit frère et petite sœur
Locandina Petit frère et petite sœur - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Petit frère et petite sœur
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Petit frère et petite sœur

Note: Catalogo Lumière 658. Aka: "Petit frère et petite soeur", "Le petit frère et la petite soeur" e "Fratellino e sorellina".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Petit frère et petite sœur

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 31/08/17 10:47 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

I due fratellini sono spinti a danzare davanti alla macchina da presa, ma è ben difficile governarli. Ciascuno va dove gli pare. Il momento più notevole è quando la bimba cade e il bimbo, per dare una logica alla vicenda filmata, cade a sua volta, ma volontariamente! A un certo punto si esce dall’inquadratura, a testimonianza che non è facile far recitare i bambini e gli esiti possono essere non felicissimi.

Galbo 1/02/18 07:13 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Poco "governabili" i piccoli protagonisti di questo corto di Lumière. Il tentativo di farli ballare davanti alla camera ha esiti simpaticamente "anarchici": ognuno va per conto suo ma l'euforia del momento, probabilmente indotta dall'operatore produce una caduta della bambina, seguita dal maschietto che si butta a terra volontariamente. Siparietto tutto sommato simpatico.

Pigro 25/04/18 20:20 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Il fratellino e la sorellina giocano a girotondo. Ed è quel che si vede. Giro giro tondo, casca il mondo... e alla fine tutti giù per terra. Per ricominciare, ovviamente. La pellicola, per carità, tiene abbastanza centrali i protagonisti del gioco... Nondimeno sa tanto di proto-filmino familiare con tutto ciò che ne consegue (e cioè che non frega niente a nessuno, genitori esclusi). Oggi possiamo assistere a questo inutile film solo osservando i vestiti d’epoca dei bambini. Ma per il resto, l’interesse è davvero inesistente.

Pinhead80 20/02/25 08:35 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Ancora una volta Louis Lumière ci propone un cortometraggio in cui a farla da padrona sono i bambini. In questo caso vengono ripresi due fratelli che giocano facendo una sorta di girotondo che li porterà alla fine esausti a cadere per terra per poi ricominciare. Il regista cerca di portare allo spettatore un momento di gioco e di felicità e ci riesce nonostante non sia per niente facile riuscire a far "recitare" i piccoli attori. Anche se alla fin fine il gioco è sempre lo stesso, ci si lascia trasportare dall'energia positiva e dalla felicità dei due fratellini. Semplice ma efficace.

Marcel Koehler HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Déjeuner du chatSpazio vuotoLocandina Le goûter des bébésSpazio vuotoLocandina La toilette du petit chienSpazio vuotoLocandina Repas en famille
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.