Rispetto ad altri lavori a disegni animati, dello stesso regista, manca la fantasia nello sviluppo delle situazioni. Qui tutto è molto "piatto" e ciò, unito allo stile semplice del tratto di matita, non consente all'opera di raggiungere le vette qualitative tipiche dei migliori lavori di Cohl. Si narra l'evoluzione dell'uomo che, stanco di camminare, inventa sempre più sofisticati sistemi per muoversi per terra, mare e cielo. Niente di più e niente di meno. Simpatica però la chiusa finale.
Il cortometraggio è una carrellata di conquiste dell’umanità per quel che riguarda gli spostamenti: terrestri (dal cavallo al treno), marini (dalla barca al sottomarino) e aerei (dalla mongolfiera all’aereo). La pellicola è alquanto piatta e ripetitiva, ma certamente incuriosisce la fantasia con cui vengono presentati i vari modellini disegnati. L’effetto documentario animato evapora fortunatamente negli ultimi secondi, quando un piglio spiritoso e sagace prende il sopravvento, muovendo al sorriso.
In questo cortometraggio Cohl ci mostra, sempre attraverso l'utilizzo dell'animazione, l'evoluzione dell'uomo e dei mezzi di spostamento. Si parte con l'essere umano trainato dal cavallo per passare poco alla volta alla conquista dei mari con il sottomarino sino a quella del cielo con le mongolfiere e gli aerei. L'opera ha un carattere prettamente documentaristico ma è senz'altro simpatica e riuscita soprattutto nella chiusura finale. Un'opera quindi all'avanguardia che nella sua semplicità è esplicativa dell'evoluzione dell'uomo e della successiva involuzione. Davvero gustoso.
Émile Cohl HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.