Effets de mer - Corto (1906)

Effets de mer
Locandina Effets de mer - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: Effets de mer
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Cast completo di Effets de mer

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Effets de mer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/01/23 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 24/01/23 14:11 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Sono passati già 15 anni dalla pionieristica e suggestiva pellicola di Marey con La vague che si infrange sullo scoglio, eppure l’idea continua ad affascinare: ancora mare, ancora onde ruggenti, ma questa volta lo sguardo incantato si sofferma più a lungo e le nuove tecniche consentono anche una panoramica a suo modo imponente, da grande visionarietà sulla forza della natura. Non servono figure umane, basta l’incessante movimento delle acque a creare inquietudine e para-narrazione, di certo stupore del quotidiano.

B. Legnani 24/01/23 15:30 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Una serie di scene sul mare mosso. All'inizio e alla fine macchina fissa; tra di loro due due carrellate, con visione più ampia. Piacciono particolarmente la parte iniziale e la parte conclusiva, con le spume delle onde che coprono grandi scogli, scogli che poi, ripetutamente, lasciano "liberi", fluendo verso il basso. La protagonista, insomma, è la Natura, in una situazione di grande fascino. Il brevissimo film (meno di due minuti), nella sua semplicità, raggiunge l'obiettivo.
MEMORABILE: Il primo scoglio.

Pinhead80 31/05/24 10:18 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

In questo cortometraggio di Alice Guy per una volta i protagonisti non sono esseri umani ma la natura. L'acqua del mare con il suo moto incessante avvolge tutto creando un effetto armonioso che si concretizza con l'effetto della schiuma bianca che finisce per rivestire gli scogli. Tutto è naturale e la regista riesce a cogliere la forza dirompente delle onde conferendo allo stesso tempo una sensazione di calma e tranquillità. Ancora oggi è un'opera affascinante che riesce a catturare e convincere pur nella sua brevità. Assolutamente da non perdere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il sonnambuloSpazio vuotoLocandina Due scoiattoli dispettosiSpazio vuotoLocandina Topolino prestigiatoreSpazio vuotoLocandina Self control
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.