È mezzanotte... butta giù il cadavere - Film (1966)

È mezzanotte... butta giù il cadavere

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/03/10 DAL BENEMERITO RONAX
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ronax 6/03/10 03:14 - 1200 commenti

I gusti di Ronax

Poco nota commediola giallo-rosa che vede tre avvenenti e blasonate sorelle (Luisa Rivelli, Gia Sandri e Lucia Modugno) improvvisarsi rapinatrici per salvare dai creditori la dimora di famiglia. Nonostante l'accumulo di cadaveri nell'ultimo quarto d'ora, Zurli riesce a mantenere il tutto su un tono bonariamente scanzonato e il film ha il merito di non prendersi mai troppo sul serio facendosi perdonare varie incongruenze e lungaggini. Alle tre piacevoli protagoniste si affiancano simpatici caratteristi fra cui il grande Gordon Mitchell.
MEMORABILE: Il gruppo bohémien di giovani pseudo artisti, rappresentati in perfetto stile "sixties".

B. Legnani 14/01/11 22:56 - 5455 commenti

I gusti di B. Legnani

Film… “del secolo scorso”, il che è vero anche in senso reale. Oggi impensabile per mille motivi. Carino, tiene per un’ora nonostante le troppe semplificazioni, in uno sviluppo giallo-rosa. S’incarta in un’ultima mezzora che, paradossalmente, riserva simpatiche e macabre lepidezze in una trama che si fa sempre più ingiustificabile (mi riferisco all’azione, non al gradevole tocco di Zurli, che si concede un cameo nel finale). Cast mediocre: il migliore è Gelli. Nelle terze linee Macchi in quota csc, un imberbe Gianni Dei e l’eterna Alba Maiolini!

Myvincent 28/08/16 22:14 - 3604 commenti

I gusti di Myvincent

Tre sorelle dalla nobiltà decaduta e fortemente in bolletta, dopo la rapina in una gioielleria provano a piazzare la refurtiva per pagarsi i debiti, ma tra di loro regna un clima di pesante sfiducia. Inizia come un poliziesco, poi s'intensifica la componente comica e il fuoco di un improvvisato forno crematorio diventa troppo frequentato per essere plausibile. Quello stesso fuoco che darà un'impronta decisiva anche al finale. Ingenuamente sinistro.
MEMORABILE: Le chiome bionde e abbondanti di una inaspettata Luisa Rivelli.

Carlotta83 8/06/21 13:16 - 5 commenti

I gusti di Carlotta83

Divertentissimo giallo-rosa ottimamente interpretato da un trio di donne particolarmente affascinanti tra i quali spicca la torbida Gia Sandri. Il brano di apertura cantato da Nini Rosso ci porta a un cinema di altri tempi, ma il cinismo e la caratterizzazione dei personaggi è abbastanza originale per l'epoca, come pure l'epilogo della vicenda. Luisa Rivelli in splendida forma.
MEMORABILE: La trovata finale in cui perisce la bellissima Luisa Rivelli.

Guido Zurli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo strangolatore di ViennaSpazio vuotoLocandina Bersaglio altezza uomoSpazio vuotoLocandina O tutto o nienteSpazio vuotoLocandina Il piccolo testimone dell'Orient Express
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.