La duplicità - Film (2025)

La duplicità

Dove guardare La duplicità in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La duplicità

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dramma a tinte gialle firmato Tyler Perry, che un nome col tempo se l'è fatto e scrive, produce e dirige senza aiuti. Cast all black o quasi e un primo omicidio che pare fatto apposta per scatenare ad Atlanta (Georgia), dove si svolge l'azione, una rivolta contro la polizia. La vittima, infatti, è un nero ucciso mentre stava estraendo di tasca il suo telefonino, scambiato per una pistola da un poliziotto bianco. Il novellino Caleb (Stanton), lì con un collega nero più scafato, Kevin (Lee), si fa prendere dal panico, non ricevendo risposta dall'uomo che procede verso di lui senza alzare le mani, e spara.

Fela (Tandy), moglie della vittima, viene a sapere...Leggi tutto del dramma in diretta, mentre sta conducendo come d'abitudine la sua trasmissione negli studi televisivi; anzi, legge la notizia sul monitor e si rende conto di quanto accaduto solo mentre la ripete al microfono. Scatta la pubblicità, lei fugge in ospedale ma è già troppo tardi. La sua amica Marley (Graham), abile avvocatessa, decide com'è logico di prendere le parti della donna al processo che si dovrà tenere a breve, nel quale Caleb dovrà difendersi dall'accusa di omicidio. Kevin lo affiancherà, dirà che ha sparato come da procedura, ma con la città in subbuglio non sarà facile scagionarlo.

Non siamo però in un giudiziario e lo si capisce quando scopriamo che Rodney, la vittima, è stato ucciso mentre si aggirava in un complesso di ville private. Che ci faceva lì? Tony (Lepley), il fidanzato di Marley, lo sa perché compare pure lui in un video ripreso nella zona al momento del fattaccio, e avrà più di qualcosa da confessare a Marley. Perché l'intreccio che si svilupperà, di lì a breve, ha connotati da vero giallo (con qualche sfumatura thriller) e proporrà non poche sorprese, confermando che per Perry a contare è soprattutto la storia, oltre a una regia che sappia tenere desta l'attenzione.

E così il film, che pure non può dirsi particolarmente memorabile né può contare su interpretazioni magistrali che riescano ad elevarlo da una certa piattezza, si lascia comunque seguire in virtù proprio dell'intreccio, studiato sulla carta piuttosto bene. E' vero che poi i buchi non mancano e che si resta interdetti per la faciloneria con cui si risolvono alcune situazioni, ma quel che conta è che, pur all'interno di un prodotto senza grandi pretese, la visione prosegua senza grandi intoppi né inutili scavi nelle relazioni sentimentali: nulla per forza di cose quella tra Fela e la vittima, resta in piedi quella tra Marley e Tony, che qualche spazio se lo prende ma senza risultare mai invadente.

Le componenti del giallo sono insomma dosate con mestiere e la patina un po' plasticosa del tutto non inficia eccessivamente sull'impatto di un dramma teso tutto sommato onesto, con un finale dalla realizzazione un po' raffazzonata e deludente ma che, se non altro, ci evita inutili epiloghi concilianti, dimostrando in questo una qualche maturità che permette al film di farsi seguire senza rimpianti, pur scontando una scarsa plausibilità in parte dei personaggi e, soprattutto, nella soluzione che sottende al tutto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La duplicità

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 7/04/25 17:48 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Quando un poliziotto bianco uccide un uomo nero disarmato scambiandolo per un ladro, un'avvocatessa di successo promette alla vedova della vittima che è anche la sua migliore amica di farle ottenere un grosso risarcimento ma... Thriller non solo dozzinale come ce ne sono tanti ma esecrabile nei contenuti per la faciloneria con cui affronta un soggetto tanto delicato ribaltando la frittata a forza di colpi di scena forzatissimi. Già comico di successo, l'afroamericano Perry in regia non funziona e non basta il predicozzo finale a riscattare un film tanto pasticciato.

RonReaco Lee HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il ritorno del mostro della paludeSpazio vuotoLocandina Indovina chiSpazio vuotoLocandina Tutto può accadereSpazio vuotoLocandina Glory - Uomini di gloria
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.