Due vite violente - Film (1977)

Due vite violente
Locandina Due vite violente - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: Baskin
Anno: 1977
Genere: gangster/noir (colore)

Cast completo di Due vite violente

Note: Aka "2 vite violente" e non "Insan avcis". La locandina italiana riporta dei nomi italiani nel cast, presumibilmente inesistenti: Ileana Sandri, Vanessa Longhi ed Ettore Gora.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Due vite violente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/15 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 3/06/15 23:13 - 2265 commenti

I gusti di Fauno

Il fatto che sia di produzione turca non lo deprezza e come film non è per niente buonista, solo che ha una logica talmente ferrea da non lasciare manco uno spiraglio alla follia e sebbene a me sia piaciuto capirei chi lo biasima, perché ciò non si sposa con un'azione così profusa e forsennata. Ogni tempo è un nuovo film, pur nell'evidenza della successione. Il gangster non si pente, non rinnega nulla; semplicemente a un certo punto si trova solo in tutti i sensi, anche perché l'unico sangue del suo sangue è meglio non sappia niente di lui...
MEMORABILE: Le doti fisiche del protagonista nei combattimenti da strada: più che il capo è il miglior esecutore dei suoi stessi ordini!

Daidae 27/05/16 02:47 - 3379 commenti

I gusti di Daidae

Tra le produzioni turche che ho visto è sicuramente il migliore. La trama poteva benissimo essere "innestata" in un melodramma alla Brescia, gli attori non sono affatto malaccio e a parte qualche battuta ridicola non ho trovato difetti al film. Un film da vedere che mi sentirei di consigliare anche ai non patiti del genere.
MEMORABILE: La "adozione".

Panza 19/12/19 11:45 - 1957 commenti

I gusti di Panza

Sorprendentemente non è il solito pauperistico film turco: certo, la messinscena è al risparmio (il casinò gestito dal protagonista è rifatto alla bell'e meglio), ma la storia, pur rientrando in binari percorribili senza troppe sorprese (c'è una scena processuale davvero improbabile), non è così male e nella sua elementarità non annoia; specialmente nella prima parte, in cui il regista azzecca le scene d'azione, mentre il prosieguo diventa troppo melodrammatico e caricato. Un dignitoso prodotto d'artigianato.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Scorciatoia per l'infernoSpazio vuotoLocandina La truffa del secoloSpazio vuotoLocandina Il coltello sotto la golaSpazio vuotoLocandina Non merci for the rude
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 5/06/15 18:52
    Consigliere - 27441 interventi
    Notare le automobili in corsa nel manifesto del film, prese di peso da quello di Driver L'imprendibile (dell'anno prima):

  • Discussione Zender • 6/06/15 08:33
    Capo scrivano - 49279 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Notare le automobili in corsa nel manifesto del film, prese di peso da quello di Driver L'imprendibile (dell'anno prima):



    Ahah, vero, le han giusto inclinate un po' di più...
  • Discussione Panza • 5/11/21 12:48
    Contratto a progetto - 5264 interventi
    Il titolo Due vite violente in realtà è riferito alla pellicola turca Baskin (come testimonia la scheda di Italiataglia e la coincidenza delle trama) e non a Insan avcisi, come riportato erroneamente da altre fontiLa locandina italiana riporta dei nomi italiani nel cast, presumibilmente inesistenti: Ileana Sandri, Vanessa Longhi ed Ettore Gora.
    Ultima modifica: 5/11/21 12:52 da Panza