Don Cesare di Bazan - Film (1942)

Don Cesare di Bazan

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Don Cesare di Bazan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/06/10 DAL BENEMERITO IL MUFLONE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il muflone 14/06/10 18:39 - 2 commenti

I gusti di Il muflone

Il film risulta ben articolato nelle sue vicende senza lasciar spazio a situazioni passive. La professionalità di Cervi fa da regina all'intera pellicola, le ottime riprese realizzate da Freda e la magistrale sceneggiatura (Freda/Brancati/Zavattini) fanno in modo che il film, oltre a divenire uno dei pochi successi del regista in Italia, diventi un modello per i registi del genere avventuresco dell'epoca. Non manca di duelli di spada; geniale l'aneddoto finale.

Reeves 21/03/21 14:49 - 2954 commenti

I gusti di Reeves

Mentre tutti gli altri registi italiani fanno i film in costume ispirandosi alla librettistica d'opera, Riccardo Freda (come anche Alessandro Blasetti, ovviamente) propone invece un film di cappa e spada ricco di ritmo e di azione, con molte scene spettacolari. Pur essendo all'esordio, la sua regia è talmente forte da rendere Gino Cervi una versione italiana di Douglas Fairbanks. Grande divertimento.

Daniela 29/01/24 00:51 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Abilissimo spadaccino dall'animo troppo focoso, Don Cesare viene condannato a morte per aver contravvenuto a un editto del re Carlo II che vietava i duelli proprio mentre è in corso un complotto ordito dagli indipendentisti della Catalogna sostenuti dai francesi... Per l'esordio, Freda rispolvera un lavoro teatrale francese dell'Ottocento già trasposto in un film muto andato perduto: il risultato è un cappa e spada ambientato nella Spagna seicentesca piuttosto gradevole, validamente interpretato da Cervi e Stoppa mentre Uhlig sfoggia un'algida bellezza ma risulta poco espressiva.

Riccardo Freda HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I vampiriSpazio vuotoLocandina Caltiki il mostro immortaleSpazio vuotoLocandina L'orribile segreto del dottor HichcockSpazio vuotoLocandina Maciste all'inferno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.