Detective - Film (1985)

Detective
Locandina Detective - Film (1985)
Media utenti
Titolo originale: Detective
Anno: 1985
Genere: gangster/noir (colore)

Cast completo di Detective

Note: E' il primo film di Godard girato in Dolby surround. Dedicato a Samuel Fuller, John Cassavetes e Clint Eastwood.

Dove guardare Detective in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Detective

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/02/08 DAL BENEMERITO G.GODARDI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

G.Godardi 19/02/08 16:52 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

In un lussuoso albergo parigino si intrecciano le vicende di diversi personaggi: una famiglia di detective, una coppia in crisi, un mafioso e un impresario sportivo. Film nato su commissione di Alan Saird (suo è il soggetto) ma astutamente smontato e rimontato da Godard in un divertentissimo (almeno per chi scrive) omaggio al polar (ma soprattutto al cinema di serie b) e di critica alla macchina cinema in generale. Citazioni e autocitazioni a non finire. Pulp fiction è nato anche da qui (vi è pure un incontro di boxe). Da vedere, ma soprattutto rivedere.

Cotola 26/07/08 18:55 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Atipico film noir, in pieno stile Godard, a base di detective, mafia, musica classica, tette, pugili, poesie, libri in quantità e molto altro. Non un grande lavoro del cineasta francese e tuttavia a tratti abbastanza divertente (specie nel citazionismo) ed anche interessante nelle sue "escursioni" metacinematografiche. In definitiva un po' deludente.

Saintgifts 6/01/15 11:11 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il cinema di Godard è per palati di un certo tipo; non dico fini perché non vorrei escludere nessuno, ma diciamo che è un cinema non troppo convenzionale. Così è anche per questo Detective, titolo che non viene da una coppia di protagonisti (ce ne sono tanti altri) ma più dalla voglia di indagare di Godard stesso; che lo fa comodamente, inserendo i personaggi all'interno di un hotel parigino dove gli basta spostarsi all'interno dei vari ambienti per dipanare l'ingarbugliata vicenda. L'omaggio alla bellezza femminile non manca; erotismo falsamente ingenuo.
MEMORABILE: Ah il seno delle fanciulle... il denaro degli uomini; Un campione combatte sempre contro se stesso.

Bubobubo 3/08/20 10:21 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Declinando con spirito goliardico le velleità concettuali del proprio cinema, grazie ad un approccio meno cerebrale e farraginoso del solito, Godard gioca con i topoi narrativi del noir ribaltando l'assunto portante (l'indagine su un misterioso fatto di sangue avvenuto un paio d'anni prima in un elegante hotel parigino) e inscenando una raggiera di surreali incontri-scontri tra grottesche macchiette umane. Il divertimento rimane quasi tutto confinato nella testa e mai si irradia alla pancia, ma l'esperimento è complessivamente riuscito: merito anche degli scoppiettanti 5' finali.

Thedude94 17/08/20 16:49 - 1174 commenti

I gusti di Thedude94

Godard cerca di essere come al solito originale e citazionista allo stesso tempo puntando in questo caso sul cinema giallo/noir, mettendo in scena una surreale storia di tre improvvisati detective che indagano su un omicidio passato avvenuto in hotel. Tra inquadrature meravigliose, una fotografia ottima e una colonna sonora insistente, la sceneggiatura scorre tra colpi di scena e situazioni al limite del reale. L'unica pecca è la difficile comprensione di alcuni momenti, ma in generale il film riesce a farti entrare in un certo tipo di atmosfera investigativa molto interessante.

Pinhead80 20/08/20 20:30 - 5405 commenti

I gusti di Pinhead80

Jean-Luc Godard mette in scena questo assurdo noir che evidenzia grande presunzione artistica. Quasi impossibile riuscire a comprendere alla prima la trama, composta da tutta una serie di scene che confondono e non aiutano mai a chiarire la vicenda. Citazioni a non finire e continui cambi di prospettiva disorientano senza soluzione di continuità lo spettatore costretto a sorbirsi un'ora e mezza di vera e propria confusione. Si salvano la splendida fotografia e la candida bellezza di Julie Delpy; il resto è di una noia mortale.

Paulaster 2/05/23 18:05 - 4874 commenti

I gusti di Paulaster

Trio di detective indaga su un omicidio compiuto tempo addietro. Godard gira un noir a modo suo, incastrando situazioni che apparentemente non legano, tra mafia, delitti, crisi matrimoniali e grazie femminili in bella vista. Il suo fare a tratti scherzoso non si amalgama con l’intellettualismo dell’intera operazione, tra citazioni anche provocatorie e accennando sprazzi di metacinema. Il montaggio è comunque di prim’ordine e alcune riprese fisse sono meglio dei dialoghi.
MEMORABILE: L’allenamento coi seni della Seigner; L’incontro non truccato; L’acquisto dell’abito come pegno.

Jean-Luc Godard HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ro.Go.Pa.GSpazio vuotoLocandina Bande à partSpazio vuotoLocandina Agente Lemmy Caution, missione AlphavilleSpazio vuotoLocandina La cinese
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 15/04/10 00:23
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Definizione del cinema incognito secondo Godard
    Citazione dal film

    Ragazza:
    - Perchè in Francia i film porno sono indicati con una x?
    Ehi, perché x?
    X è un simbolo matematico....

    Uomo:
    - Appunto.

    Ragazza:
    - Ah, sì.... l'incognita....