Death in June: Live in New York 2002 - Film (2006)

Death in June: Live in New York 2002
Locandina Death in June: Live in New York 2002 - Film (2006)
Media utenti
Titolo originale: Death in June: Live in New York 2002
Anno: 2006
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Death in June: Live in New York 2002

Note: Concerto tenuto il 10 novembre 2002 al Walker Stage di New York.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Death in June: Live in New York 2002

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 8/09/10 08:01 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Vent’anni di carriera in trenta canzoni che Douglas P. e il fido John Murphy eseguono con arrangiamento minimale (chitarra acustica e percussioni) in un’atmosfera intimista, favorita dalla sobrietà dell’apparato scenografico – solo un fascio di luci verdi e marroni – e dal contatto ravvicinato con il pubblico in sala. L’uno dopo l’altro, classici di sempre come “Heaven Street”, “Death Of The West”, “To Drown A Rose” e “Little Black Angel” si susseguono ad altri del più recente passato (“Kameradschaft”, “Tick Tock”), introdotti rapidamente da Douglas con aneddoti e curiosità. Raccolto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Death in June: London, The Fridge, 1982Spazio vuotoLocandina Brahms: 4 Sinfonie - KarajanSpazio vuotoLocandina Birth of the bluesSpazio vuotoLocandina Ozzy Osbourne: The ultimate Ozzy
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.