Se da una parte questa operazione raccoglie consensi in quanto approfondimento sulla fantomatica trilogia delle "Madri", dall'altra è solo un'ulteriore testimonianza di quanto Argento sia ormai a corto di spunti creativi e dedito ad un linguaggio superficiale e filo-statunitense. L'artefice (leggi il regista) fa quasi più tristezza dell'errore (leggi il film), specie quando si arrampica sugli specchi per spiegare sequenze e soluzioni che probabilmente ama al punto di averle già dimenticate tutte. Commiserevole.
Come per gli ottimi dossier su Argento firmati Nocturno, l'omonima tv, fatta anche di quei collaboratori, realizza un interessante documentario sul cinema argentiano, soffermandosi sulla trilogia alchemica. Argento sempre più si pone alle telecamere come un regista visionario e fuori da certi schemi e chi non comprende ciò può solo restare spiazzato da tanto "ardire". Risulta eccessivo il tentativo di dare per forza una chiave di lettura a talune sequenze, partorite dalla visionarietà del maestro del brivido, mentre altre curiosità vengono svelate.
Dario Argento HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.