Daisy doodad's dial - Corto (1914)

Daisy doodad's dial
Locandina Daisy doodad's dial - Corto (1914)
Media utenti
Titolo originale: Daisy Doodad's Dial
Anno: 1914
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Daisy doodad's dial

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Daisy doodad's dial

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/16 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 9/03/16 23:22 - 3962 commenti

I gusti di Rufus68

Florence vuol partecipare a una gara di smorfie: finirà in galera. Florence Turner (la ragazza Vitagraph) fu una delle prime stelle del cinema, prima ancora che lo star system elaborasse il concetto. In questo cortometraggio dimostra l'elementare empatia della sua forza comica esibendosi in una serie di ghigni e boccacce degne del miglior Franco Franchi. Il contorno (la stazione di polizia, l'incubo in cui è perseguitata dalle sue stesse "facce") aggiunge al tutto un tocco di godibile anarchia.

Pigro 22/03/18 10:06 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

Moglie e marito in competizione per chi fa le smorfie più strampalate in vista di una gara, con esito disgraziato. Un film divertente, con ottima invenzione di situazioni e gag comiche (delizioso il viaggio in treno della protagonista con i due compagni di viaggio sconvolti), che rende godibilissima l’intera pellicola. La forza del film sta comunque nella faccia gommosa della simpaticissima Florence Turner, che sembra anticipare la demenzialità mimica di Jim Carrey, con una potente dose di autoironia.

Galbo 8/08/18 07:01 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Probabilmente una delle prime (se non la prima) "donna comico" mai apparsa sullo schermo, Florence Turner è la protagonista di questo cortometraggio in cui si impegna in una gara di smorfie finendo per pagarne amare conseguenze. Apprezzabile ovviamente la mimica della brava attrice inserita però in una storia strutturata che nella parte finale acquista un tono surrealista e non manca di ritmo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The handSpazio vuotoLocandina Darkness/Light/DarknessSpazio vuotoLocandina Possibilità di dialogoSpazio vuotoLocandina Meat love
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.