Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/02/13 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 23/02/13 11:19 - 1566 commenti

I gusti di Dusso

Il seguito di Trenta righe per un delitto conferma saggiamente il cast principale (però Vittoria Belvedere l'avrei rivista volentieri...). Leggermente inferiore al capostipite, contiene forse l'episodio migliore (Il portiere distratto) ma anche uno (La prima moglie) al di sotto dello standard della serie. L'ambientazione parmense non è ben sfuttata come prima e probabilmente si è girato molto più a Roma spacciandola per Parma. Diciamo che il cambiamento di registi, sceneggiatori ecc. non ha giovato.

Lucius 2/06/14 21:33 - 3015 commenti

I gusti di Lucius

Meno mordente e meno in grado di appassionare rispetto al suo predecessore, piu che altro perché non in grado di innovarsi nei contenuti (con un'unica eccezione, il rapporto tra i due protagonisti). Lucrezia Lante della Rovere, specie nei primi piani, continua ad ammaliare, ma non basta uno specchietto per le allodole per far gridare al miracolo. Mi aspettavo lo stesso spessore della precedente, purtoppo ho dovuto ricredermi. I casi affrontati restano comunque intricati, ma il cambio di regia si nota.

Mco 23/06/14 12:22 - 2333 commenti

I gusti di Mco

Una serie che prende l'abbrivio dalla conclusione di Trenta righe per un delitto. Barbareschi è il giornalista Cherubini sempre intento a disbrigarsi tra scoop e donne (davvero belle le attrici coinvolte) e spesso in vicoli ciechi da cui fatica a uscire. Droga, tradimenti, omicidi travestiti da suicidi, tutto il pallottoliere al completo per un buon giallo vecchio stampo. C'è anche qualche seno che scappa qua e là e un Andreasi che offre perle di recitazione pur se in un ruolo secondario. Da vedere!
MEMORABILE: Seni e gelosie di Lucrezia Lante Della Rovere; Le espressioni di Felice Andreasi sofferente di Alzheimer; Il corpo di Kay Rush.

Nicola81 16/05/20 22:10 - 2878 commenti

I gusti di Nicola81

Sequel immediato di Trenta righe per un delitto, ne riprende la valida colonna sonora e l'intero cast, anche se la Della Rovere acquista maggior rilievo mentre Bertorelli e Scalondro escono di scena anticipatamente. Il cambio della guardia in sede di regia e di sceneggiatura ha invece determinato un lieve abbassamento nella qualità delle storie (è proprio qui che abbiamo l'episodio più modesto della saga), ma il livello complessivo resta piacevole e il finale è quello in fondo tutti auspicavano.
MEMORABILE: Il tormentone di Fiorentini: "Lo vogliamo fare questo giornale?".

Toni Bertorelli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La tenda neraSpazio vuotoLocandina Pasolini: un delitto italianoSpazio vuotoLocandina Zora la vampiraSpazio vuotoLocandina La lingua del santo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Nicola81 • 4/05/20 23:32
    Compilatore d’emergenza - 674 interventi
    02. IL PORTIERE DISTRATTO
    ***! Oltre ad essere distratto, il portiere della locale squadra di pallanuoto è pure inguaiato, perché sua moglie viene brutalmente uccisa, e lui sembra proprio il colpevole ideale. A sorpresa, però, spuntano fuori altri due sospettati altrettanto validi… Episodio dal ritmo sostenuto e molto ben strutturato, che riesce a celare abilmente fino all'ultimo l’identità dell’assassino. Walter deve anche fare i conti con i sempre più gravi problemi di arteriosclerosi del padre (un sempre bravissimo Andreasi) e gestire l’esuberanza di Federica, che in chiusura torna nuovamente a lavorare al giornale. Come se non bastasse, nella scena conclusiva riappare la sua ex moglie Susan, interpretata da Kay Rush. Ottimo Luigi Diberti nei panni del presidente della squadra. (Nicola81)
  • Discussione Zender • 5/05/20 08:08
    Capo scrivano - 47960 interventi
    Grazie Nicola, aggiunto.
  • Discussione Nicola81 • 6/05/20 12:52
    Compilatore d’emergenza - 674 interventi
    03. DELITTI AL TORRACCIO
    ** C’erano le carte in regola per realizzare un altro buon episodio (delitti che fanno temere l’esistenza di un serial killer in stile mostro di Firenze), ma stavolta sono troppe le cose che non quadrano a livello di sceneggiatura: una polizia troppo inerte, un personaggio chiave che si comporta in modo inspiegabile, e persino le motivazioni che armano la mano omicida non sembrano il massimo della coerenza. La bravura del cast stavolta non basta, e l’unica cosa che rimane davvero impressa è la drammatica uscita di scena del personaggio di Bertorelli, che determina un commovente epilogo. (Nicola81)
  • Discussione Zender • 6/05/20 14:22
    Capo scrivano - 47960 interventi
    Grazie Nicola, aggiunto.
  • Discussione Nicola81 • 7/05/20 23:05
    Compilatore d’emergenza - 674 interventi
    04. LA PRIMA MOGLIE
    **! Il tentato suicidio di una bella costaricana non convince Walter, e la successiva morte della giovane gli dà purtroppo ragione: si scopre che l’introvabile marito di lei ha una certa tendenza a collezionare mogli, e ora è in combutta con un ricco imprenditore… Ritmo non irresistibile e troppe divagazioni sentimentali, con l’invadenza di Susan che provoca la classica pausa di riflessione tra Walter e Federica, e quest’ultima apparentemente non insensibile alla corte dell’ispettore Lo Bianco. L’interesse aumenta nella seconda parte, in cui si accentua la componente thriller e si giunge a un epilogo non scontato. Al giornale sono ancora tutti scossi dalla morte di Masetti, e persino il Capoccione ha perso la sua proverbiale verve. (Nicola81)
  • Discussione Zender • 8/05/20 08:54
    Capo scrivano - 47960 interventi
    Grazie Nicola, aggiunto.
  • Discussione Nicola81 • 10/05/20 10:23
    Compilatore d’emergenza - 674 interventi
    05. LA RAPINA
    *** La serie riprende vigore con una puntata più dinamica e meglio strutturata rispetto alle due precedenti. Un funzionario di banca viene ucciso durante una rapina. Ma come facevano i banditi a conoscere la combinazione della cassaforte? E cosa li ha spinti a commettere un omicidio apparentemente così insensato? Walter, che conosceva la vittima, vuole trovare una risposta a questi interrogativi, e la conflittualità tra lui e Lo Bianco raggiunge il culmine, complice anche Federica, che però ci mette una pezza e i due finiscono col collaborare con profitto alla risoluzione del caso. Il Capoccione torna sé stesso, Susan toglie il disturbo, mentre il tragico e inaspettato finale prepara il terreno all'atto conclusivo. (Nicola81)
  • Discussione Zender • 10/05/20 12:24
    Capo scrivano - 47960 interventi
    Nicola, anche per te: se esiste già una trama evita di aggiungere anche la tua, o riassumila in un paio di righe al massimo, l'importante è sempre il tuo parere e qui ce n'è poco o niente...
  • Discussione Nicola81 • 14/05/20 19:14
    Compilatore d’emergenza - 674 interventi
    06. LA FOTO STRAPPATA
    *** Chi ha ucciso l’ispettore Lo Bianco? Walter ha l’impressione che Federica sappia qualcosa che non vuole rivelare (c'entra la foto del titolo), ma intanto i sospetti della polizia sembrano orientarsi proprio su di lui… Ottima la prima parte, poi si vira verso una storia dalle tinte forti i cui nodi vengono però sciolti con una facilità e una rapidità forse eccessive, a dimostrazione del fatto che non sempre la breve durata rappresenta un valore aggiunto. Nel complesso è comunque una buona chiusura, in linea con il livello generale della serie. Largamente atteso, ma sempre gradito, il lieto fine per la coppia protagonista. (Nicola81)
  • Discussione Zender • 15/05/20 07:50
    Capo scrivano - 47960 interventi
    Grazie Nicola, aggiunto.