Congiunzione di due lune - Film (1988)

Congiunzione di due lune
Locandina Congiunzione di due lune - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: Two moon junction
Anno: 1988
Genere: erotico (colore)

Cast completo di Congiunzione di due lune

Note: Aka "Congiunzione di 2 lune". Seguito da "Congiunzione di due lune 2 - Ritorno a Two Moon Junction" (1995).

Dove guardare Congiunzione di due lune in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MGM Plus Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Congiunzione di due lune

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 9/09/09 21:04 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Una pellicola senza pathos anche se con sequenze softerotiche, caratterizzata da una trama piatta e banale. La stupenda Sherilyn Fenn, ex stella di Twin Peaks e unico motivo di interesse del film, di ritorno da un college esclusivo, si innamora proprio del tipo di uomo che i genitori non vorrebbero mai per lei.Le scene erotiche sono patinate e la pellicola assomiglia ad un telefilm prodotto da Playboy: niente a che fare con Il delta di Venere.

R.f.e. 7/09/10 09:09 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Gran bel melodramma erotico d'ambientazione Southern (Alabama, ad essere precisi), sorta di attualizzazione di tanti melò degli anni '50 e albori '60 ambientati nel Profondo Sud ma intrisi di un erotismo solamente suggerito, "covato sotto la cenere", che in questo film di King invece esplode liberamente. Bellissima Sherilyn Fenn e degna di nota anche un'allora tredicenne Milla Jovovich al suo debutto cinematografico. Da riscoprire.

Luchi78 25/03/11 17:16 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Banalità in confezione lusso: la protagonista va alla scoperta della libido proprio due giorni prima del suo matrimonio grazie all'incontro fortuito con giostraio del posto. Lui addominali e pettorali sempre in vista, lei splendida nuda o vestita. Sax stile anni '80 perennemente in sottofondo nelle scene erotiche, fotografia con fuoco diffuso per zuccherare il tutto. Dialoghi a tratti irritanti. Personalmente do un punto in più per la Sherilyn Fenn.

Noodles 29/08/20 00:09 - 2655 commenti

I gusti di Noodles

Film di rara inutilità, con una trama banale e scontata dall'inizio alla fine, una recitazione scadente e un erotismo patinato che peggiora il tutto poiché teoricamente dovrebbe essere il punto di forza del film. Che punti di forza in realtà non ne ha, neanche nei suoi personaggi principali. Anche i dialoghi sono deludenti, nonostante sembrino creati per ottenere qualche effetto sullo spettatore. Qualcosa nella fotografia è decente ed è sempre un piacere rivedere Millie Perkins, qui poco sfruttata. Per il resto è una visione da saltare a piè pari. Inutile.

Minitina80 28/07/24 18:39 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Mediocre pellicola che poco si distacca dal fotoromanzo rosa per colpa di una regia che riesce nella difficile impresa di soffocare la prorompente sensualità della Fenn, rendendola un’ombra in balia del caos. Impalpabili il resto degli attori o addirittura inadatti, come Richard Tyson che proprio non funziona nel ruolo dell’amante. Si salvano la fotografia e poco più, ma si tratta di dettagli tecnici che smuovono poco e nulla, nell’economia generale. Si vede una volta appena e con fatica, non riuscendo a sviluppare un briciolo di empatia nei confronti di nessuno dei personaggi.

Zalman King HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Orchidea selvaggiaSpazio vuotoLocandina Orchidea selvaggia 2Spazio vuotoLocandina Il delta di VenereSpazio vuotoLocandina Lussuria
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.