Passato quasi inosservato questo monumentale film dedicato alla figura senza tempo del filosofo cinese la cui speculazione ha dato origine ad una intera tradizione culturale, influenzando il pensiero dei popoli orientali. Tradurre in immagini e sintetizzare il suo mondo non era impresa facile, tant'è che il regista si concentra sulla sua avventurosa e problematica vita, soffermandosi poco sull'essenza dei suoi insegnamenti. Il risultato, in breve, è l'ennesimo biopic ipertrofico, reso ancora più artificioso dall'uso schematico del digitale.
Biopic sulla vita di Confucio: il regista decide, in parte saggiamente, di soffermarsi più sugli aspetti politici ed avventurosi della sua esistenza, piuttosto che su quelli
filosofici, sempre difficili da affrontare al cinema senza banalizzarli. Ne è venuto fuori un film dal risultato medio che non lesina scene spettacolari ed altre più riflessive, con pochi cedimenti alla retorica che di solito abbonda in questi film, mentre le musiche sono tronfie come da tradizione. I dialoghi sono accettabili e migliori della media. Non avrebbe però fatto male andare un po' più in profondità.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.