Vivere il tempo dei ricordi più belli senza pensare a ciò che accadrà; viverlo con dignità accettando una sorte beffarda; viverlo tra l’attenzione ai propri cari e uno splendido amore platonico, che si presenta come ostacolo ma che diviene occasione di infinita dolcezza e cambiamento. Fotografie per rendere gli attimi indimenticabili, unici, irripetibili, infiniti. Delicatissimo e intenso percorso di accettazione, che sa emotivamente esplodere attraverso la pacatezza dei gesti, disegnando piccole ellissi silenziose cariche di purezza.
MEMORABILE: Le istruzioni...; La foto all'anziana; Il finale.
Jung-Won è un trentenne che gestisce un piccolo studio fotografico, non si è mai sposato e vive con l'anziano padre. Sempre affabile e gentile con tutti, inizia una timida relazione con una vigilessa che gli fa il filo, ma la sua serenità ed il suo aspetto solare nascondono un segreto... Delicatissima storia che, pur segnata fin dall'inizio da un destino tragico, non sfocia nel dramma ma piuttosto in una serena accettazione dell'esistenza nel suo complesso, morte compresa, pur velata dal rimpianto per un amore che non ha potuto essere vissuto. Eccezionale il protagonista, struggente il finale
MEMORABILE: L'anziana torna dal fotografo per farsi fare un ritratto commemorativo; in due sotto la pioggia; la carezza d'addio attraverso il vetro
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 10/02/14 09:37 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Il protagonista del film è l'attore sud-coreano Han Suk-Kyu:
Molto noto nel suo paese, apprezzato in particolare per lo stile misurato della recitazione e la voce inconfondibile, anche se la riservatezza nella vita privata ed una certa fama di eccessivo intellettualismo non ne hanno mai fatto un divo popolare come altri suoi colleghi. Inoltre ha spesso preferito accettare offerte da parte di registi esordienti piuttosto che participare a progetti con maggiori probabilità di successo.
Oltre a Christmas in August, forse il suo film più noto in Occidente, ha recitato in vari altri film importanti come Green Fish, Shiri, An Eye for an Eye, The Berlin File .
un grandissimo recupero Daniela, complimenti! (superflui ma doverosi) :)
DiscussioneDaniela • 11/02/14 16:00 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Oh Mickes2, che film dolcissimo... impossibile non innamorarsi del protagonista.
SPOILER
Quando, tornato nel suo negozietto dopo il ricovero in ospedale, si mette in posa per la fotografia "commemorativa", mi è sembrato che qualcuno mi tirasse un pizzicotto al cuore.
FINE SPOILER
Se conosci altre pellicole orientali che meritano la visione, fammi un fischio, ok?
oddio, dovresti essere te a consigliarmene :) anche se ti leggo spesso e volentieri quindi provvedo appena posso. ma imperdibile e secondo me pienamente nelle tue corde è Millenium mambo di Hou Hsiao-hsien.
DiscussioneDaniela • 11/02/14 17:10 Gran Burattinaio - 5945 interventi
nelle mie corde? allora provvedo a mambizzarmi appena possibile, thanks... :o)
dovresti recuperarlo agilmente, visto che è uscito pure in dvd.
DiscussioneDaniela • 12/02/14 10:18 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Si, grazie, ho visto che è uno di quelli facilmente recuperabili.
Ci sono invece film orientali a cui faccio la posta da un sacco di tempo, sperando che vengano editati i sub italiani. Per fortuna esiste asianworld...