Chow hound - Corto (1951)

Chow hound
Locandina Chow hound - Corto (1951)
Media utenti
Titolo originale: Chow Hound
Anno: 1951
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Chow hound

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chow hound

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 1/12/22 10:20 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Minaccioso e prepotente buldogg, bullizza un gatto ed un topo, facendone strumento per ricavare, attraverso truffe e raggiri, cibo e denaro: ma chi troppo vuole... Eccentrica "opera al nero" per Jones (scritta da Maltese), il quale istilla nella coerente plasticità della sua animazione sconosciute dosi di cinismo, la cui intrinseca "pesantezza" affiora in ogni singola gag, fino addirittura a detonarne il potenziale effetto comico. Uno sfruttamento "dell'animale sull'animale" decisamente perturbante e non meraviglia non sia coinvolto nessuno dei personaggi classici della scuderia.
MEMORABILE: Il gatto spacciato allo zoo come tigre dai denti a sciabola; Il topo nella scatoletta; Il tormentone della salsa, utilizzato poi come contrappasso.

Pigro 23/01/23 09:52 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

Una storia piuttosto diversa dalle solite dei Looney Toones, molto più sottile e spietata, ossia quella del gatto ricattato da un cane avido di carne (e salsa che non arriva mai, che diventa il tormentone) e costretto a ingannare e rubare. Insomma, roba da microcriminalità da bullo di periferia che il cartone animato maneggia ovviamente tenendo alto lo spirito leggero, ma con una discreta amarezza. Le figure del micio vessato e del topolino impostore suo malgrado sono comicamente tristi, e l’intero corto ha una suggestiva ambiguità.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 7. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): AddormentarsiSpazio vuotoLocandina 9. Gli incubi di Dario Argento: L'incubo di chi voleva interpretare l'incubo di Dario ArgentoSpazio vuotoLocandina 3. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Il vermeSpazio vuotoLocandina 6. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): La strega
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.