Carter Nash, chimico della polizia di Megalopolis (eh, eh), beve un composto di sua invenzione, scoperto per caso, per trasformarsi in Capitan Nice, un supereroe volante, occhialuto e pasticcione. Bravo il protagonista, William Daniels, ma anche Alice Ghostley nei panni della madre (l'unica a conoscenza della doppia identità di Carter) e Ann Prentiss nel ruolo del sergente Kane, interesse romantico dell'eroe. Goffo quanto Super-Pippo. Capitan Nice è più divertente e riuscito di Ralph supermaxieroe, nonostante i pochi episodi prodotti e l'assenza di super-criminali.
MEMORABILE: Carter Nash, dopo aver riposto la sua giacca in un attaccapanni portatile, inghiotte la boccettina di liquido e diventa Capitan Nice.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 17/12/08 12:50 Contatti col mondo - 5193 interventi
Altro che "Ralph supermaxieroe" che, nonostante non sappia volare col suo costumino rosso, alterna comunque situazioni bizzarre a quelle realistiche tipiche di Spideer-man...La vera parodia di Superman è il breve serial anni'60 "Capitan Nice", dopo supereroismo e demenzialità si uniscono alla perfezione. William Daniels è il perfetto Clark Kent della situazione, anche se si chiama nel serial Carter Nash ed è un chimico. Una parodia del serial di "Superman" anni'50/60 con George Reeves veramente spassosa, dove il buffo Capitan Nice si presenta come il primo supereroe con maschera e occhiali del piccolo schermo! L'idea della madre rompiscatole e del padre che legge sempre il giornale, che sono gli unici a conoscere la doppia identità del chimico Carter Nash, viene dai classici fumetti di "Superboy". La bella sergente Candy Kane, mandata spesso in missione sottocopertura dal commissario Siegel, è l'amore segreto di Carer, che, nei panni di Capitan Nice, la salva sempre da criminali vari (purtroppo normali), con buffi ruzzoloni. Indimenticabile la sequenza di Capitan Nice che esce fuore da una lavatrice.
Curiosità124c • 17/12/08 12:53 Contatti col mondo - 5193 interventi
Capitan Nice è l'acronimo di Carter Nash. Il chimico, infatti, nella prima puntata, sfoggia una cintura di pantaloni con le iniziali C e N, da qui Capitan Nice.
La voce italiana di Carter Nash è di Romano Malaspina, famoso per aver doppiato Actarus nel cartone giapponese "Atlas ufo robot".
DiscussioneZender • 17/12/08 14:22 Capo scrivano - 48879 interventi
Ma dove le trovi ste serie? Adesso mi vien voglia di cercarlo ovunque... Non ne avevo proprio mai sentito parlare. Ah, un cosa: tutte le serie tv vanno sotto il genere di "fiction".
Discussione124c • 17/12/08 18:47 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Ma dove le trovi ste serie? Adesso mi vien voglia di cercarlo ovunque... Non ne avevo proprio mai sentito parlare. Ah, un cosa: tutte le serie tv vanno sotto il genere di "fiction".
Okay. Il telefilm lo facevano nelle tv locali fra il 1978 ed il 1981. Mi piaceva molto, anche perché a doppiare il protagonista era Romano Malaspina, quello di Goldrake e di altri robot di Go Nagai. Dopo il 1981, il telefilm è tornato in tv più volte, persino sulla Raitre di una decina d'anni fa.