C'è un uomo nudo in casa - Spettacolo teatrale (2006)

C'è un uomo nudo in casa
Locandina C'è un uomo nudo in casa - Spettacolo teatrale (2006)
Media utenti
Anno: 2006
Genere: teatro (colore)

Cast completo di C'è un uomo nudo in casa

Note: Musiche di Alex Britti. Regia teatrale di Pino Insegno e Claudio Insegno. Musiche di Alex Britti.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di C'è un uomo nudo in casa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/18 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 31/01/18 09:01 - 3788 commenti

I gusti di Markus

Uno steward dell'Alitalia, per una serie di equivoci, sarà scambiato da sua suocera per omosessuale perché trovato suo malgrado a letto con... un uomo nudo! Classica commedia degli equivoci che alterna il più tipico umorismo partenopeo (offerto da uno scoppiettante Biagio Izzo) a quello più artefatto e raffinato della pièce "à la française" (in questo senso dà man forte la presenza di Corinne Clery). Si ride soprattutto per la verve del protagonista, che grazie a una scrittura basica ma efficace riesce a essere convincente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Enrico Brignano: Io per voi, un libro apertoSpazio vuotoLocandina Roberto Benigni: TuttodanteSpazio vuotoLocandina La buona novellaSpazio vuotoLocandina Beppe Grillo: Reset
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.