Beppe Grillo: Reset - Spettacolo teatrale (2007)

Beppe Grillo: Reset
Locandina Beppe Grillo: Reset - Spettacolo teatrale (2007)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2007
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Beppe Grillo: Reset

Note: Aka "Beppe Grillo: Reset!". Datchforum (Milano), 6 maggio 2007.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Beppe Grillo: Reset

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

La portata storica del fenomeno Beppe Grillo all'interno della società italiana diventa anno dopo anno più evidente. La moltitudine di campi investiti dalle indagini del comico (e dal team sempre più numeroso che lo segue) si amplia ma arriva a colpire le lobby di potere consuete e i personaggi (Tronchetti Provera su tutti, ma anche Geronzi, Bersani e altri) da tempo al centro dei suoi attacchi. Milano diventa il simbolo di ogni malefatta (con Formigoni, presidente della Regione, che fa privatizzare l'acqua e la sindachessa Moratti che, dice, accetta abusi edilizi indegni), con impietose statistiche sull'inquinamento e tristi giri di denaro. Ma è l'Italia...Leggi tutto tutta (ei suoi rappresentanti) il bersaglio principe: sciorinando fatti e numeri al solito raggelanti, Grillo fa capire quanto chi ci governa e ci "gestisce" non si faccia alcuno scrupolo nel calpestare i diritti del cittadino medio. Ed è impressionante notare come, ancora una volta, la capacità di far ridere di Grillo sfruttando temi e argomenti sui quali poco ci sarebbe da scherzare resti immutata. Più affonda il coltello e più, tragicamente, ci si diverte. Si finisce con l'amaro in bocca, ed è troppo facile credere di avere di fronte un guitto demagogo che esagera superficialmente in pieno delirio d'onnipotenza. Dietro a tanti concetti c'è da prendere seriamente atto di una situazione italiana terribile e di una classe dirigente troppo spesso cinica e spudoratamente sfruttatrice. Credere a tutto è sbagliato, ma anche solo al 2% significa che così si va indietro…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Beppe Grillo: Reset

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/05/07 DAL BENEMERITO DON MASINO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 3/07/07
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Don Masino 7/05/07 12:21 - 63 commenti

I gusti di Don Masino

Muovendosi tra le file della platea come d'abitudine, senza mai salire sul palco, Grillo colpisce sempre più a fondo i bersagli storici (in primis la classe dirigente delle grandi aziende italiane come Telecom) e individua nel web l'unica speranza per mobilitare le masse. Accalorato, Grillo indubbiamente crede a quello che dice e cerca di dimostrarne la fondatezza coi fatti. Si ride con un groppo in gola, e va detto che Grillo ha individuato una sua via personale allo spettacolo che è unica e per molti versi stimabile. Una voce indispensabile!
MEMORABILE: Abbiamo firmato il Patto di non proliferazione nucleare e siamo seduti su 90 testate atomiche (Aviano e Ghedi) senza nemmeno saperlo!

Galbo 7/06/10 06:53 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Nel 2007 Beppe Grillo era già il fenomeno mediatico odierno ma forse senza gli eccessivi toni moraleggianti di oggi. Reset appare molto efficace dal punto di vista spettacolare in quanto agganciato alla realtà (sopratutto economica e mediatica) del paese ma ricco di spirito caustico verso il quotidiano. Ne deriva uno show assai godibile ma anche parecchio educativo.

Furetto60 5/01/14 12:34 - 1403 commenti

I gusti di Furetto60

Registrato a Roma il 30/3/2007 (la mia copia), è un Grillo ante M5S, ma i temi sono gli stessi. Il meccanismo comico è semplice: una realtà oltre la fantasia che ci sembra assurda, l'impietoso ritratto di un paese in cui non c'è più differenza tra destra e sinistra, sostituita dal secolare confronto tra classi: lo stritolamento del cittadino medio fa ridere fino alle lacrime. Lacrime amare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Amleto di Carmelo Bene (da Shakespeare a Laforgue)Spazio vuotoLocandina Alessandro Bergonzoni: UrgeSpazio vuotoLocandina OtelloSpazio vuotoLocandina Il giocatore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.