Bombolo: il comico preso dall'osteria - Corto (1984)

Bombolo: il comico preso dall'osteria
Locandina Bombolo: il comico preso dall'osteria - Corto (1984)
Media utenti
Anno: 1984
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Bombolo: il comico preso dall'osteria

Note: Film tv parte della serie Rai "Che fai, ridi?", trasmesso il 31 maggio 1984.

Approfondimenti e articoli su Bombolo: il comico preso dall'osteria

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bombolo: il comico preso dall'osteria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/24 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 26/02/24 08:48 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Prodotto e trasmesso nel periodo di grande successo dell'attore Franco Lechner, il mediometraggio racconta il noto caratterista con uno stile a metà tra il biografico e l'antologico. La prima parte, più interessante, vede Bombolo stesso raccontare e interpretare aneddoti del suo passato (lo stracciarolo, il comico nelle osterie di Trastevere, il venditore abusivo di piatti e padelle) ripercorrendo scorci di una Roma popolana ormai perduta. La seconda parte è invece composta da un collage di spettacoli di cabaret e spezzoni di film. Piacevole, soprattutto per l'effetto nostalgia.
MEMORABILE: Nell'osteria Bombolo racconta una storia drammatica di fratricidio, ma lo fa con toni e movenze da comico e tutti i commensali se la ridono.

Alex75 29/05/24 19:24 - 932 commenti

I gusti di Alex75

Unico prodotto filmico con Bombolo protagonista assoluto. Nella prima parte (più personale e più interessante) il caratterista romano rievoca (senza celebrarsi, anzi prendendo schiaffoni e pernacchie) l’infanzia misera e il suo passato di ambulante e di comico da osteria, sullo sfondo di un ambiente popolare in via d’estinzione. Nella seconda si assemblano spezzoni di film e di spettacoli del Bagaglino di qualità diseguale. Fondamentale per gli estimatori di Franco Lechner/Bombolo, può essere una rivelazione per gli amanti del cinema “di genere”.
MEMORABILE: La coda alla fontanella; Il “fattaccio”; Lo sketch dell’autobus; Il botta e risposta tra il “padrone” (Bombolo) e le “maestranze” (Martufello).

Pier Francesco Pingitore HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NeroneSpazio vuotoLocandina Scherzi da preteSpazio vuotoLocandina Tutti a squolaSpazio vuotoLocandina L'imbranato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.