Blood sabbath - Film (1972)

Blood sabbath

Dove guardare Blood sabbath in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Blood sabbath

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/09/10 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 29/09/10 01:38 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Tra la fine degli anni '60 e la prima metà dei '70 si sviluppò la moda di low-budget horror con protagonisti streghe seminude, riti satanici, psichedelia e hippies; nel filone s'inserisce pure questo filmaccio, che a differenza di prodotti analoghi ma divertenti (mi vengono in mente Satan's Slave o Satan's Cheerleaders) tedia lo spettatore con un ritmo inesistente, dialoghi deliranti e assenza di splatter. Un po' di nudi gratuiti non bastano a destare attenzione e la Thorne è meglio quando fa Ilsa. Un disastro su celluloide, da evitare!

Ciavazzaro 25/06/15 01:48 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Non male. Horror stregonesco che vanta la presenza della mitica Dyanne/Ilsa Thorne nei panni della regina delle streghe che, in un isolato bosco, insidia un giovane reduce del Vietnam innamoratosi follemente di una delle accolite della strega. Pur realizzato con un piccolo budget, il film ha un suo fascino, una bella atmosfera, un cast che si impegna più che lodevolmente (sempre superba la Thorne che immancabilmente ci mostra le sue grazie in una danza), un pizzico di sangue (la testa) e molti nudi femminili. Magnetico.
MEMORABILE: La Thorne danza; La testa del prete; L'iniziazione; Il giovane che chiede al prete come si fa a perdere l'anima!!!

Jena 9/06/19 14:20 - 1677 commenti

I gusti di Jena

Terribile hippie satanico settantiano. Ultra poveristico (il tutto è girato in un boschetto dietro casa, quasi senza effetti speciali e con un cast scadente) punta tutto su lunghe sequenze di hippies in topless che ballano in quelli che dovrebbero essere riti satanici e su orge poco erotiche con le streghe. Fotografia pessima, trama senza un palpito di originalità. Unico, scarso motivo di interesse la presenza di Dyanne Thorne (Ilsa la Belva delle SS) che concede qualche topless. Evitabilissimo.

Rufus68 9/02/20 16:03 - 3966 commenti

I gusti di Rufus68

Una delle tante bizzarrie dell'epoca. Ninfe, streghe, veterani del Vietnam e, soprattutto, nudi femminili (uno dei due aspetti per cui, oggi, lo si vuole recuperare; l'altro è l'immarcescibile arietta bislacca-vintage). Assomiglia un po' a certi esperimenti psichedelici europei, ma gli manca del tutto l'afflato surreale (qui siamo all'inconcludenza dialogica e narrativa) nonché il gusto per le location (nel film gli attori si aggirano costantemente tra un anonimo fogliame). Pura curiosità.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina To die, to sleepSpazio vuotoLocandina VampiresSpazio vuotoLocandina Amore extraterrestreSpazio vuotoLocandina The spiral
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Herrkinski • 1/10/10 22:22
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Aggiungere il link a "Satan's Cheerleaders" ("I ragazzi soprannaturali"), grazie. Ho usato il titolo originale perchè generalmente è il più conosciuto...
  • Discussione Zender • 2/10/10 10:10
    Capo scrivano - 48949 interventi
    E' il motivo per cui chiedo sempre di usare il titolo italiano. La ricerca il programa la fa solo sul titolo italiano. Fatto.