Note: Aka "The black stallion". Seguito da "Il ritorno di Black Stallion" (1983). Il film è tratto dal libro del 1941 scritto da Walter Farley intitolato appunto "The Black Stallion", ispirato alle gesta di Man o' War, cavallo di razza purosangue inglese, campione negli Stati Uniti agli inizi del XX secolo.
Probabilmente il romanzo da cui è tratto il film avrà già ispirato Gran Premio del 1944, fatto sta che la trama non racconta nulla che non sia stato già visto in quella pellicola (ossia la storia di amicizia e rivalsa tra un cavallo indomabile e un ragazzino determinato), mescolandola ad avventure in stile Robinson Crusoe. Va detto comunque che, a parte qualche lungaggine di troppo, il cast è ben scelto, la full immersion nella natura è spettacolare quanto la fotografia, gli effetti scenici imponenti e il finale appassionante anche se facilmente intuibile; in definitiva, non male.
MEMORABILE: Soli in mezzo al mare; La ferita.
Michael Higgins HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 7 ottobre 1984) di Black stallion: