Dove guardare Billion - Colpo in Costa Azzurra in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Billion - Colpo in Costa Azzurra

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Heist-movie russo con un ricchissimo imprenditore moscovita che, per difendersi dai troppi figli nati da sue precedenti donazioni del seme e che ciclicamente si presentano pretendendo parte dell'eredità, ha deciso di intestare tutti i beni al nome del socio (mantenendo metà delle quote). Quando quest'ultimo muore d'improvviso, si ritrova nella condizione di dover recuperare assolutamente il documento che unico attesta la sua esclusiva proprietà del patrimonio e che è custodito in una cassetta di sicurezza d'una banca francese; perché la figlia (Petrenko) del socio, nel frattempo, diventa la nuova titolare dell'intero capitale e ha intenzione di...Leggi tutto concedergliene solo la metà, se lui non pretenderà altro. Scherziamo? Il socio era solo un prestanome, per Maltvey Levin (Mashkov), una nullità a cui lui faceva praticamente da balia! Uomo sprezzante abituato a pensare solo al denaro e a come mandare avanti l'azienda combattendo ogni tipo di inefficienza (esemplare l'impiegato beccato a giocare a carte sul PC e licenziato su due piedi), si trova quindi a dover fronteggiare un'autentica catastrofe, anche perché la giovane figlia del defunto pare assai battagliera. E così che ti fa Maltvey? Per farsi aiutare nell'operazione recupero contatta lui i tanti figli “biologici” scapestrati che non ha mai voluto conoscere (d'altra parte perché avrebbe dovuto?), a partire dall'hacker biondino che poco prima aveva preso a pesci in faccia solo perché colpevole di aver voluto incontrare il suo padre naturale. Insieme a lui e ad altri quattro dei diciassette (più un'attraente sorellina saltata fuori all'ultimo momento), Maltvey parte per la Costa Azzura dove dovrà sottarre dalla cassetta di sicurezza il prezioso documento. La banca sarebbe sua ma, essendo stato licenziato dalla figlia del socio, ha perso ogni privilegio. Ed ecco allora che con i suoi "Ocean's 5" al seguito paparino organizza il furto. Di loro, a dire il vero, se si escludono l'hacker e la sorellina acquisita, l'unico a farsi notare è quello matto, uno psicopatico con gravi deficit d'intelligenza che vorrebbe essere simpatico ma risulta perlopiù insopportabile. Segno di una sceneggiatura scritta pedestremente, a vaga imitazione di modelli americani che restano assai distanti per brillantezza e intensità. Maltvey, grazie anche alla truce interpretazione di Mashkov, è l'unico personaggio di un certo carisma, padre anaffettivo che si comporta da perfetto leader del gruppo ("meglio un leone a guida di cento pecore che una pecora a guida di cento leoni") e che pretende disciplina ferrea: "Quando entro in stanza tutti vi dovete alzare in piedi". Chi non lo fa, pagherà una penale da sottrarsi al miliardo di rubli (da cui il titolo originale) promesso loro da Maltvey a lavoro ultimato. Ben ripresa Mosca nella prima parte e deliziosa la villa con vista sul mare in Costa Azzurra, ma la regia è piatta e poco in grado di inventarsi un modo per passar sopra alla debolissima sceneggiatura, che nel finale sconfina nel patetico provando a chiudere tra qualche sorriso. La prima parte procede anche discretamente, forte di una certa tensione e della fredda interpretazione di Mashkov (che fa il paio con quella altrettanto gelida della Petrenko), ma da quando il gruppo di rapinatori improvvisati comincia ad acquisire spazio, il film si perde in scene di rara insulsaggine che culminano nella fase relativa alla rapina, sbrigata in velocità e anticipatrice di un finale ancor più improbabile e patetico.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Billion - Colpo in Costa Azzurra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/20 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 9/02/21 08:49 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Prygunov parte da uno spunto potenzialmente valido per portare sullo schermo l'ennesima versione della grande rapina, cercando spunti sia nel cinema americano che in quello europeo di genere, a partire dall'ambientazione in Costa Azzurra. Bisogna dire che l'operazione risulta alquanto fallimentare, per colpa di una sceneggiatura improbabile che, dopo qualche momento divertente nella parte iniziale, perde inesorabilmente la bussola a metà strada e inanella una serie di sequenze assurde che spiazzano lo spettatore. Discreto il cast, ma nel complesso un film di poco spessore. Evitabile!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 1941 - Fuga da LeningradoSpazio vuotoLocandina The pilot – Dietro le linee nemicheSpazio vuotoLocandina Red riding: 1980Spazio vuotoLocandina Henry
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.