Bataille de neige - Corto (1897)

Bataille de neige
Locandina Bataille de neige - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Bataille de neige
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Bataille de neige

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 101. Aka: "Bataille de boules de neige", "Battaglia di neve", "Battaglia a palle di neve".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bataille de neige

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/13 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 18/03/13 18:46 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Nel cortometraggio viene raccontata una giornata di completo svago in cui bambini, ragazzi e adulti, sia uomini che donne, si divertono a scagliarsi reciprocamente delle palle di neve. L'azione è frenetica e senza sosta e fotograficamente offre un'ottima profondità di campo. Il culmine arriva quando entra in scena l'uomo con la bicicletta: viene bersagliato dalle palle di neve e compie una buffa caduta. Senza pentirsi, la folla vittimizza l'uomo, che non smette di ricevere le palle di neve né da terra né quando tenterà di rialzarsi!
MEMORABILE: La caduta dell'uomo con la bicicletta.

Pigro 24/03/13 09:41 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

È tenero, quasi naif, oserei dire pre-felliniano questo rapido quadretto di vita paesana in cui uomini e donne si prendono a palle di neve, finendo col coinvolgere un ciclista di passaggio, probabilmente su ispirazione della precedente pellicola di Pacchioni. Bello, vivace, fresco, arioso, dinamico, e soprattutto grazioso nell’accenno narrativo con il coinvolgimento del passante. Affascinante anche visivamente grazie al bel contrasto tra il nero dei vestiti e il candore della neve, che avvolge tutto e che si polverizza quando viene lanciata. Impressionista.

Galbo 26/03/13 05:46 - 12702 commenti

I gusti di Galbo

Il cortometraggio di Louis Lumière riprende una battaglia a palle di neve che avviene senza esclusione di colpi in una strada di paese. Colpisce in positivo il grande ritmo che viene efficacemente reso dalla cinepresa. I "combattenti" non si fermano nemmeno davanti al passaggio di una bicicletta, anzi bersagliano il malcapitato ciclista senza sosta. Traspare già da queste semplici sequenze il cinismo del cinema?

Panza 4/03/14 16:21 - 1950 commenti

I gusti di Panza

C'è quasi una regressione infantile da parte dei personaggio di questo brevissimo filmino della ditta Lumiere: tutti si sfidano in una battaglia a palle di neve. Risulta simpatico appunto vedere uomini ben vestiti e bambini giocare allegramente giungendo pure a far cadere un passante in bicicletta. I Lumiere si dimostrano ancora bravi registi che seppur con i mezzi del tempo riuscivano (e riescono ancora) a trasmettere con strabiliante semplicità la routine del tempo, tutto sommato per certi versi molto simile alla nostra.

Pinhead80 27/05/15 12:42 - 5541 commenti

I gusti di Pinhead80

A Lione alcune persone improvvisano per strada una grandissima battaglia di palle di neve. Dalla raffica non viene risparmiato nessuno, neppure un incauto ciclista (la parte più divertente di tutto il cortometraggio) che passa in mezzo alla battaglia. Il corto è la rappresentazione di un altro momento di felicità collettiva, che viene inquadrata con la solita sapienza da Louis Lumière. Uno dei corti più belli e divertenti del grande regista.

B. Legnani 16/08/17 15:00 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Fitta nevicata a Lione Monplaisir. I Lumière organizzano una battaglia a pallate di neve. All'inizio abbiamo un gruppo di persone (compresi alcuni adulti, tornati bambini per l'occasione di essere immortalati), ma il filmato prende quota con l'arrivo del ciclista, uno dei primi cascatori nella storia del cinema, che attira l'attenzione (e le pallate) di tutti. Il pregio del film è anche il suo limite: per rappresentare tutto il possibile nel minuto scarso, gli attori sono fin troppo veloci nel dar vita alla battaglia. Piacevole, in ogni caso. In Italia era già stato prodotto un film analogo!

Sconosciuto HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina In forma con DavideSpazio vuotoLocandina Christian Death: IconologiaSpazio vuotoLocandina Death in June: London, The Fridge, 1982Spazio vuotoLocandina All About Eve - Live in Bonn 1991
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.