Bargain - Trattativa mortale - Miniserie TV (2022)

Bargain - Trattativa mortale (miniserie tv)
Locandina Bargain - Trattativa mortale - Miniserie TV (2022)
Media utenti
Durata: 6 episodi
Titolo originale: Momgap
Anno: 2022
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Bargain - Trattativa mortale

Note: Serie in 6 episodi di durata 33/37 minuti ciascuno - costituisce lo sviluppo del cortometraggio Bargain del 2015 diretto da Lee Chung-hyun.

Dove guardare Bargain - Trattativa mortale in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bargain - Trattativa mortale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/01/24 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 25/01/24 10:08 - 13410 commenti

I gusti di Daniela

Attirato in un hotel isolato con la promessa di una deflorazione, un tizio si ritrova seminudo e legato come un salame, esposto agli sguardi avidi di un gruppo di persone interessate ad acquistare all'asta i suoi organi... Serie sudcoreana che, dopo un inizio spiazzante, procede con un accumulo di situazioni rese ancora più assurde dai comportamenti sopra le righe di tutti i personaggi, impegnati in continui cambi di fronte, scontri fisici e verbali, il tutto immerso in un bagno di sangue e follia. Il rischio dell'assuefazione c'è, ma chi apprezza l'humor nero avrà di che divertirsi.
MEMORABILE: Il "bravo figliolo" che insiste per avere il rene che ha acquistato tampinando dappresso l'involontario donatore.

Galbo 23/09/24 18:44 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Miniserie di produzione coreana, ha l'umorismo macrabo come cifra narrativa, partendo da una surreale asta per aggiudicarsi gli organi di un vivente, preso in ostaggio con l'inganno. La storia successiva è ovviamente ai limiti del plausibile, ma non è la credibilità l'intento degli autori, quanto appunto il paradosso delle situazioni. Il tutto è abbastanza divertente tranne che per una certa ripetitività della narrazione, per fortuna allevata dalla breve durata degli episodi. Si tratta alla fine di un prodotto abbastanza originale che intrattiene pur senza esaltare.

Schramm 25/09/24 20:21 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Una rivoluzione copernicana sul tema del mercato nero degli organi sdraiata su una non meno copernicana rivoluzione stilistica del format seriale: desaturazione cromatica che potenzia la fotografia e 200' di parossistica narrazione interamente in piano sequenza, con la mdp nomadica a garantire numeri circensi e una mitragliera di plot-twists che litigano e si accavallano tra loro, tutti a prova di incredulità come di facile assimilazione/elaborazione. E poi un finale fuori dai coppi che fa sbavare e recitare il rosario per la seconda stagione. Ebbene sì: parola d'ordine capolavoro.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Wannabe a filmakerSpazio vuotoLocandina Don ChisciotteSpazio vuotoLocandina L'uomo da sei milioni di dollariSpazio vuotoLocandina Kojak
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.