Arrivée en voiture - Corto (1896)

Arrivée en voiture
Locandina Arrivée en voiture - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Arrivée en voiture
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Arrivée en voiture

Note: Catalogo Lumière 5. In italiano: “Arrivo in vettura”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Arrivée en voiture

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/05/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 14/05/18 00:16 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Efficace ripresa dell’arrivo di una vettura a cavallo davanti ad una magione (si tratta proprio di casa Lumière, a La Ciotat). Le persone, che lì risiedono, escono e ruotano attorno al mezzo ippotrainato. Poi spazio ai saluti, ai baci e agli abbracci. Il tutto assume un tono di notevole naturalezza, però tradito da quella persona che, unica, guarda in macchina. Piacevole, simpatico.

Pigro 18/05/18 10:29 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Siamo in uno dei primi filmini domestici dei Lumière: l’arrivo di un qualche familiare a bordo di una carrozza, con tanto di accoglienza festosa da parte degli altri. Colpisce la naturalezza non recitata dei protagonisti, tenendo conto del fatto che probabilmente la scena è stata studiata in dettaglio per permettere la migliore inquadratura dell’azione, con il veicolo che si ferma in un punto perfetto e la coreografia di uomini, donne e bambini impeccabile. Proprio questa fluidità rende piacevole la pellicola.

Louis Lumière HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arrivo di un treno alla stazione di La CiotatSpazio vuotoLocandina L'uscita dalle officine LumièreSpazio vuotoLocandina Premiers pas de bébéSpazio vuotoLocandina La colazione del bimbo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.