Amore che vieni amore che vai - Film (2008)

Amore che vieni amore che vai
Locandina Amore che vieni amore che vai - Film (2008)
Media utenti
Anno: 2008
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Amore che vieni amore che vai

Note: Ispirato dal romanzo "Un Destino ridicolo" di Fabrizio De Andrè e Alessandro Gennari.

Dove guardare Amore che vieni amore che vai in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Amore che vieni amore che vai

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/11 DAL BENEMERITO NANDO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nando 4/07/11 01:10 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Vicende lievemente teatrali e surreali sullo sfondo di una Genova agli albori degli anni 60. Le avventure di tre scalcinati indiviudui con il destino che aleggia su di loro. Narrazione poco ispirata con scenografie che presentano errori temporali e recitazione degli attori non esente da critiche. Faber non penso sia rimasto soddisfatto, malgrado nel finale qualcosa si muova.

Nancy 1/11/11 17:41 - 778 commenti

I gusti di Nancy

È un peccato che un film così scarso porti nei titoli di testa il nome di Fabrizio De Andrè. La storia avrebbe un senso se fosse trattata con più professionalità, infatti la regia è fiacca e monotona, la recitazione abbastanza canina (un minimo d'eccezione la fa Nigro, ma il protagonista non si può sentire, sembra la copia di se stesso nella serie di Romanzo criminale), le scenografie a volte incongruenti e la fotografia da soap opera. Si merita mezzo punto solo per il finale, anche se non è di certo merito della produzione quanto del libro.

Panza 13/12/14 23:48 - 1929 commenti

I gusti di Panza

Basta avere occasione di attraversarli per vedere con i propri occhi il fascino e il mistero dei vicoli genovesi, ambientazione che poteva offrire ottimi spunti al cinema. Invece, complice una regia spenta e un cast sottotono, soprattutto il protagonista, qualsiasi lato poetico e affascinante della vicenda viene annichilito: il centro storico genovese resta uno sfondo per vicende poco interessanti. Anche la ricostruzione storica (la vicenda è ambientata negli anni '60), probabilmente per limiti economici è poco curata e credibile, spesso con elementi chiaramente moderni sullo sfondo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fatti della banda della MaglianaSpazio vuotoLocandina La stagione dei delittiSpazio vuotoLocandina Il sindacoSpazio vuotoLocandina Pancho Villa, la leggenda
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.