A wanderer's notebook - Film (1962)

A wanderer's notebook
Locandina A wanderer's notebook - Film (1962)
Media utenti
Titolo originale: Hôrô-ki
Anno: 1962
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di A wanderer's notebook

Note: Aka "Her lonely lane". Il film racconta la biografia della scrittrice nipponica Fumiko Hayashi, dalle cui opere Naruse ha tratto alcuni film tra cui "Il pasto".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A wanderer's notebook

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/01/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 30/01/21 22:14 - 5041 commenti

I gusti di Giùan

Nata fuori dal matrimonio e per anni ambulante di prodotti cosmetici insieme alla madre, il duro apprendistato alla vita e alla letteratura di Fumiko. Dramma biografico a tinte spesso fosche in cui Naruse non lesina di calcar la mano sulle umiliazioni che la aspirante scrittrice deve subire per la passione letteraria come per amore dell'umbratile intellettuale egocentrico che diventerà suo marito. Dominato dalla sofferenza e da una viscerale fame (anche di parole), attraversato da una Takamine forse eccessivamente imbronciata e indurita, un melò sontuoso ma a tratti inanimato.
MEMORABILE: Il grande Daisuke Kato, amante più volte respinto ma sempre pronto ad ad aiutare Fumiko.

Mikio Naruse HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina InazumaSpazio vuotoLocandina Sogni di una notteSpazio vuotoLocandina Travelling actorsSpazio vuotoLocandina Mother
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.