A house divided - Corto (1913)

A house divided
Locandina A house divided - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: A house divided
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Cast completo di A house divided

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A house divided

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 11/10/22 09:42 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

La gelosia reciproca spinge gli sposi, su consiglio dell'avvocato, a fare i separati in casa. La storia è gustosa e scorre con leggerezza e garbata ironia: praticamente siamo ai primissimi sentori della commedia sofisticata degli anni 30, con identiche tematiche, identico spirito, identica bravura narrativa e interpretativa (vale la pena annotare le gustose controscene della caratterista nei panni della dattilografa), senza dimenticare la sottigliezza psicologica, molto femminile. Insomma, una pellicola piacevole e meritevole di visione.

B. Legnani 11/10/22 11:45 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Gustosa mini-comedia (meno di quattordici minuti) del periodo americano di Alice Guy. Litigio fra lui e lei, per reciproca gelosia, e successiva vita da separati in casa, senza parlarsi, ma comunicando solo per iscritto. Davvero bella, questa vicenda, con alcuni piccoli tocchi veristici (come la dattilografa che mastica sistematicamente la gomma americana), ben recitata, con sviluppo fluido e un divertente finale con l'abiura scherzosa nei confronti dell'avvocato...

Caesars 13/10/22 13:22 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Discreta mini-commedia nella quale si narrano le vicende di una coppia che, vittima della reciproca gelosia, si vede costretta alla convivenza da separati sotto lo stesso tetto. Non mancano alcuni tocchi che riescono a dare un sapore "veristico" alla vicenda, correttamente interpretata dagli attori. Scontato il lieto fine, che arriva puntuale come un orologio. Alice Guy si conferma regista che sapeva dire la sua, in un'epoca in cui per le donne non era così usuale riuscire a dirigere film.

Alice Guy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Danse excentriqueSpazio vuotoLocandina Avenue de l'opéraSpazio vuotoLocandina L'aveugle fin de siècleSpazio vuotoLocandina La fée aux choux
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.