8 uomini di ferro - Film (1952)

8 uomini di ferro
Locandina 8 uomini di ferro - Film (1952)
Media utenti
Titolo originale: Eight Iron Men
Anno: 1952
Genere: guerra (bianco e nero)

Cast completo di 8 uomini di ferro

Note: Aka "Otto uomini di ferro". Soggetto dal dramma teatrale "A Sound of Hunting" dello scrittore americano Harry Brown, rappresentato per la prima volta a Broadway nel 1945.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 8 uomini di ferro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 9/01/20 08:48 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Asserragliate tra le rovine di un piccolo paese, le truppe americane stanno per trasferirsi altrove ma gli uomini di un plotone non se la sentono di abbandonare un loro compagno, intrappolato in una buca ed esposto al fuoco del nemico... Dramma bellico di derivazione teatrale ambientato durante la campagna d'Italia ed incentrato sulle diverse reazioni ad una situazione di stess. Valido il cast che schiera, accanto a Marvin, un bel gruppo di caratteristi tra cui spicca Colleano nel ruolo del soldato donnaiolo e scanzafatiche, il suo vero carattere emergerà nell'epilogo dal sapore beffardo.
MEMORABILE: Chi mangerà l'ultima fetta di torta?

Bonar Colleano HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fuoco nella stivaSpazio vuotoLocandina Zarak KhanSpazio vuotoLocandina Un delitto nella notteSpazio vuotoLocandina Città in agguato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.