[2.08] Poirot: Il rapimento del primo ministro - Corto (1990)

[2.08] Poirot: Il rapimento del primo ministro
Locandina [2.08] Poirot: Il rapimento del primo ministro - Corto (1990)
Media utenti
Titolo originale: Poirot: The kidnapped prime minister
Anno: 1990
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di [2.08] Poirot: Il rapimento del primo ministro

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [2.08] Poirot: Il rapimento del primo ministro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/07/10 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 27/07/10 11:14 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Episodio spionistico della serie in cui Poirot deve indagare (come da titolo) sul rapimento del primo ministro inglese. Al solito i cospiratori metteranno tante trappole sulla strada dell’investigatore belga ma le sue “celluline” grigie gli faranno smascherare l’inganno. Non un granché a causa della poca tensione drammatica e conseguentemente dello scarso coinvolgimento dello spettatore.

Rambo90 18/06/14 01:22 - 8069 commenti

I gusti di Rambo90

Gli episodi a sfondo spionistico sono i peggiori e anche questo non sfugge alla regola, visto che la storia procede troppo lentamente e per tutta la seconda parte si limita a proporre pedinamenti in automobile e appostamenti. Ci sono qualche simpatica intuizione del protagonista (la foto sulla scrivania) e la solita dose di humor ben giocata, ma poco di più. Ineccepibile il cast.

Daniela 30/01/16 21:50 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Dopo esser stato oggetto di un fallito attentato, il primo ministro inglese viene rapito mentre si sta recando in Francia per una conferenza sul disarmo della Germania. Intrigo spionistico che non richiede a Poirot molto impegno per essere risolto, tanto è vero che nell'epilogo definirà la "prova più difficile" quella dal suo sarto per una nuova giacca. L'episodio è fiacco, poco interessante, uno dei più deboli della serie.

Belfagor 6/08/17 16:03 - 2710 commenti

I gusti di Belfagor

Gli episodi spionistici sono fra i più deboli della serie e questo in particolare è probabilmente il peggiore. La durata ridotta porta a un mistero semplice, quasi banale, che non offre particolari colpi di scena. Gli unici momenti interessanti vedono Poirot alle prese con il suo sarto per un caso ben più complesso di quello principale: il metro è difettoso o il nostro caro detective ha bisogno di una dieta?

Pigro 19/06/24 08:49 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Si vanno a coinvolgere le alte sfere con questo rapimento del primo ministro inglese nel bel mezzo di una crisi internazionale: caso delicatissimo, quindi, che Poirot risolverà, ça va sans dire, grazie all’attenzione a dettagli infinitesimali ma gustosamente distribuiti nel racconto. L’episodio è anche particolarmente vivace, grazie a una molteplicità di situazioni e ambienti, che vanno da certi particolari a più esuberanti mobilitazioni militari. Insomma, di tutto un po’, al limite dell’impossibile, ma sicuramente apprezzabile.

Philip Jackson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina [3.01]  Poirot: Poirot a Styles CourtSpazio vuotoLocandina [6.02] Poirot: Poirot si annoiaSpazio vuotoLocandina [6.04] Poirot: Due mesi dopoSpazio vuotoLocandina [7.02]  Poirot: Se morisse mio marito
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.