Dove guardare 1899 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 1899

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 23/11/22 22:03 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Durante la traversata dell'Atlantico, una grande nave piena di gente problematica si imbatte in un'altra nave dispersa mesi primi, apparentemente senza nessuno a bordo... Un mistero tira l'altro in questa serie tv definibile come "Dark in alto mare", considerato che ne condivide ideatori e stile. Purtroppo anche l'effetto è simile; dopo un inizio intrigante, l'accumulo di enigmi comincia a stancare per le forzature, le troppe incongruenze e lo scarso interesse di alcuni dei personaggi in campo, Suggestive ambientazione e messa in scena anche se talvolta la CGI è troppo evidente.

Jandileida 28/11/22 11:23 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Non sempre l'arzigogolo si accompagna all'ingegnosità narrativa. 1899 è la classica serie che per essere comprensibile necessita di un taccuino e/o di interviste esplicative con i creatori: anche dopo sette puntate, infatti, qualcuno potrebbe chiedersi il senso di quello che si è visto. Senso che forse non c'è o che pare essere molto ben nascosto in storie che si incastrano in un susseguirsi di incastri che a loro volta si incastrano in altri incastri, e così all'infinito. Peccato, perché in il girato è di buon livello e il tema trattato poteva anche essere affascinante. Mattonata.

Piero68 2/12/22 15:15 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Troppo complessa la sceneggiatura e troppo evidenti i riferimenti a film e serie di successo? Sicuramente si! Però, quando ci si trova davanti a un prodotto dalla confezione tanto sontuosa, capace di catturare l'attenzione e soprattutto capace di fare una crasi tra i vari generi senza far perdere valore al prodotto... è oro colato! Soprattutto lo se si paragona a ciò che spesso circola attualmente. Ormai le vere novità interessanti sono quasi sempre di produzione nord europea o dell'est asiatico.

Cotola 2/02/23 19:34 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Passeggeri di diversa nazionalità si ritrovano a bordo di una nave sui cui dovranno affrontare un mistero dopo l'altro. E il problema della serie è proprio questo: il troppo stroppia. Se all'inizio sa infatti intrigare e avvincere con l'ambientazione e misteri ricchi di fascino, man mano che si va avanti con la storia le cose da chiarire si moltiplicano e appare evidente che non tutti i nodi potranno essere sciolti e ciò può infastidire. Alcune linee narrative sono gratuite e non vanno da nessuna parte, così come alcuni personaggi ininfluenti. Peccato: occasione sprecata!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Who am ISpazio vuotoLocandina Sleepless - Il giustiziereSpazio vuotoLocandina DarkSpazio vuotoLocandina I miserabili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Cotola • 6/12/22 22:52
    Consigliere avanzato - 3905 interventi
    Su diversi siti internet è possibile leggere di come questo sia uno di quei casi in cui il doppiaggio ha fatto "danni" o quanto meno creato effetti esilaranti.
    Una delle criticità che i passeggeri si trovano ad affrontare durante il viaggio è quella di essere tutti di nazionalità diverse e di non parlare
    una lingua comune, con ovvie difficoltà di comprensione tra loro.
    Nella versione nostrana invece tutti parlano italiano e ciò crea un effetto a dir poco straniante e scene abbastanza strambe.
  • Discussione Redeyes • 3/01/23 07:28
    Segretario - 962 interventi
     1899 è stata cancellata dopo una sola stagione. (Fonte IMDB)
  • Discussione Cotola • 5/01/23 14:58
    Consigliere avanzato - 3905 interventi
    Esattamente. Chi sperava di chiarire nella seconda stagione i tanti enigmi irrisolti della prima, resterà con in mano un pugno di mosche.
    D'altronde i produttori speravano in ben altro successo per una serie così costosa.