Visite: 496 Punteggio: 4 Commenti: 1 Affinità con il Davinotti: 0% Iscritto da: 6/06/20 01:45 Ultima volta online: 27/04/25 21:53 Generi preferiti: horror - spaghetti western - western Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Devono aver cancellato il canale - o i canali - YouTube che le ospitava. Incredibile, spero che non sia per questioni di copyright (su Derrick!) o peggio ancora per quelle storie ormai fuori tempo e fuori luogo sul passato (remoto) di Horst Tappert. Spero che qualcuno inizi presto a caricarle di nuovo
98. UN FIGLIO DIVERSO (Ein unheimliches Erlebnis) **! Come spesso accade in Derrick, le ambientazioni nella Monaco piccolo borghese e proletaria aggiungono valore quanto e più della sceneggiatura e dell'azione - quando c'è - mostrando aspetti della società tedesca
237. Non dare la mano all'assassino ** Per una volta la mafia chiamata in causa non è quella italiana, ma addirittura cinese, proveniente da Hong Kong. In realtà, di cinesi se ne vedono solo un paio, in una sequenza rapida e peraltro inutile ai fini della storia che, oltre
223. DOPO OTTO LUNGHI ANNI (Nach acht langen Jahren) *! Puntata più inutile che mediocre e, soprattutto, poco credibile. Per 800 marchi di pizzo non pagati da un ristoratore italiano, la mafia (quella in trasferta a Monaco) fa venire dall'Italia un presunto boss-assassino mafioso,
131. UNA LUNGA NOTTE PER DERRICK (Lange Nacht für Derrick)*** Tanto per cominciare, stavolta non c'è scappato il morto, e non ci scapperà. Il fulcro attorno a cui ruota tutta l'azione è il rapimento della figlia di un avvocato che ha scelto di difendere il
54. ATTENTATO A BRUNO (Anschlag auf Bruno) ***! Le complicate questioni domestiche della piccola borghesia bavarese sono un topos piuttosto comune della serie. In questo caso, se le ambientazioni e le atmosfere - ovattate, grigie, sgualcite - sono le solite, cambia - e molto - il tenore
Va benissimo, allora ci daremo del tu, grazie mille. Sono contento di aver modestissimamente contribuito ad arricchire questo fantastico sito con un documentario che scoprii nel 2002 e che mi piace tantissimo. Un caro saluto. Michelangelo
Buongiorno, adesso li cerco e poi li spedisco appena possibile. Grazie mille. Ho un paio di immagini ma non so come inserirle (sono nel mio pc, non posso aggiungere il link). In ogni caso, questo è il link al cortometraggio su Vimeo, da cui è possibile prendere dei frames: Les Deux Pulls
1999: Les deux pulls (Les deux pulls)