Lully ou le violon brisé - Corto (1908)

Lully ou le violon brisé
Locandina Lully ou le violon brisé - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: Lully ou le violon brisé
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Lully ou le violon brisé

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lully ou le violon brisé

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/15 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 5/10/15 18:32 - 5521 commenti

I gusti di Pinhead80

Tra i cortometraggi di Georges Méliès che sono arrivati ai giorni nostri questo ci giunge incompleto ma comunque vedibile. La storia è quella di un violinista che entra in una cucina, mettendosi poi a suonare il suo violino. Purtroppo (a causa dei tagli) si salta di palo in frasca nella seconda parte e il filo logico del racconto viene meno. Quello che si vede, però, è sicuramente dignitoso e meritevole della sufficienza.

Galbo 6/03/18 16:39 - 12692 commenti

I gusti di Galbo

Il cortometraggio inizia con una credibile rappresentazione (trasmette un bel senso di laboriosità!) di una cucina, nella quale sono intenti al lavoro uomini e donne. Arriva poi, a movimentare ulteriormente il tutto, un violinista, trionfalmente accolto, specie dal gentil sesso. Alla fine il senso di allegria viene interrotto dall'irruzione del padrone. Simpaticamente movimentato.

B. Legnani 24/03/20 18:53 - 5678 commenti

I gusti di B. Legnani

Grande lavoro in questa cucina di una casa nobiliare, col cuoco che si prende qualche libertà... etilica. A un certo punto un giovane, poco voglioso, lui, di lavorare, si mette a suonare il violino, ma la "festa" dura poco. Brioso, talora brillante, seppure non tutto sia chiarissimo, al di là dell'incompletezza del tutto. In ogni caso, più che guardabile.

Pigro 23/03/20 10:02 - 10178 commenti

I gusti di Pigro

Peccato per la sorte di questa pellicola che ci arriva incompleta, perché non si capisce bene dove la storia del giovane cameriere o cuoco aspirante violinista vada a parare. Per quel che si vede, la narrazione scorre placidamente, in modo forse troppo banale per lo stile di Méliès, come una semplice commedia. Ma l’interpretazione degli attori è più curata del solito, e in fin dei conti il cortometraggio si vede con piacere, e stuzzica la curiosità di sapere come sarebbe potuto andare a finire.

Georges Méliès HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il viaggio nella LunaSpazio vuotoLocandina L'illusioniste double et la tête vivanteSpazio vuotoLocandina L'oeuf du sorcier ou l'oeuf magique prolifiqueSpazio vuotoLocandina Spiritisme abracadabrant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.