Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Patrick78 • 28/09/10 10:25 Pulizia ai piani - 545 interventi
Disponibile in DVD dal 04/11/2010 etichetta KOCH MEDIA.
Buona notizia. Il film, anche se non eccezionale, a me è sempre piaciuto (mentre in generale è considerato poca cosa). Speriamo che presto escano altre pellicole di Walker (ad esempio "La casa del peccato mortale").
Digital • 26/12/10 12:28 Portaborse - 4173 interventi
Dvd dalla qualità a dir poco vergognosa, peggio di una vhs andante.
Da evitare accuratamente.
Mitica VHS Multivision, ce l'ho anche io, anche se purtroppo non ho più un lettore VHS in casa.
Si dice che il DVD sia davvero peggio di una videocassetta mediocre, viste anche recensioni su Amazon.
Peccato perché secondo me merita, a parte il cast accattivante, è uno dei pochi film che riesce a essere ironico sul genere thriller-horror, ma lo fa in modo estremamente elegante, senza cadere nel ridicolo o nell'iperbolico a tutti i costi. Estremamente inglese in questo.
Anthonyvm • 27/02/18 21:07 Vice capo scrivano - 830 interventi
Visto da poco in DVD, confermo: è palesemente una VHS riversata, roba che manco la Otaku dei tempi andati! Più o meno a metà salta fuori anche la scritta del tracking del VCR.
Peccato, vedendo che se ne scriveva qui, per un attimo ho sperato in una nuova e migliore uscita. Invece solo conferma della scarsa (eufemismo) qualità del dvd esistente
Alla fine non ho resistito e ho comprato il dvd, pur sapendo di prendere una "sola". Che dire: mi aspettavo il peggio, ma purtroppo questo prodotto è peggio del peggio. Un riversamento di una videocassetta di qualità pure scarsa.
Purtroppo sono stato vittima di una recrudescenza di Walker-mania (so che per Marcel è un'assurdità, ma è così...)
Ho sia il pessimo dvd italiano che un'edizione tedesca (Black Hill Picture) contenente oltre all'audio teutonico anche quello originale in inglese (purtroppo senza sub).
Il confronto è imbarazzante, per l'edizione nostrana
dvd italiano
dvd tedesco
dvd italiano
dvd tedesco
C'è da dire che l'edizione dna dura circa 1h 42' mentre quella tedesca 1h 37', ma credo sia dovuto solo a diversa velocità dei fotogrammi (24 contro 25).
Ok, cercate fotogrammi chiari però, o così si fatica a capire bene la qualità o a fare eventuali confronti.
Hai ragione Zender, la colpa però è la mia che, a suo tempo, avevo postato quel fotogramma preso dal vecchio dvd italiano (e da un'edizione tedesca). Giustamente Von Leppe ha riportato lo stesso fotogramma, preso da ed. Sinister, per poter fare confronto (operazione però resa difficile dalla mia scelta iniziale).
Ok, cercate fotogrammi chiari però, o così si fatica a capire bene la qualità o a fare eventuali confronti.
In realtà dal fotogramma pubblicato, seppur semibuio, si ricava un'informazione interessante sulla fotografia (che non sempre rimane univoca in quei film che hanno avuto più edizioni) fredda, rispetto a quella calda (e virante sul giallo) del dvd tedesco. A parer mio è sempre utile pubblicare più fotogrammi, uno dei quali inerente scene buie, così da poter avere un quadro più completo.
Nell'intervista a Pete Walker vengono rivelate interessanti informazioni sulla genesi di questa pellicola.
Ho dato una rapida occhiata al DVD Sinister e la qualità video l'ho trovata di alto livello (come negli standard delle recenti uscite), l'audio italiano mi è sembrato un pó basso.
Caesars, Lovejoy, Rigoletto
Dr.schock, Ciavazzaro, Lucius, Rambo90, Ryo, Bergelmir, Daidae, Myvincent, Anthonyvm, Reeves, Claudius
Tomastich, Mdmaster, Herrkinski, Homesick, Il Dandi, Von Leppe
B. Legnani, Cotola, Il Gobbo, Giùan, Markus
Undying, Digital