Ciao amici! - Film (1941)

Ciao amici!
Locandina Ciao amici! - Film (1941)
Media utenti
Titolo originale: Great Guns
Anno: 1941
Genere: comico (bianco e nero)

Cast completo di Ciao amici!

Note: Aka "Grandi pistole".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ciao amici!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/06/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 27/06/07 01:39 - 5672 commenti

I gusti di B. Legnani

Debole film di Oliver e Hardy, non più con Hal Roach, bensì con la Metro. Qui i due non sono protagonisti assoluti come il pubblico li vorrebbe e, pur creando qualche buon momento con il risaputo talento (specialmente nella parte al fronte), non riescono ad incidere come nel neppure lontano loro passato. Guardabile.

Rambo90 12/08/10 18:20 - 8044 commenti

I gusti di Rambo90

Non riesco a dare a Laurel & Hardy un medicre, anche se questo film non è a livello delle loro prove migliori, dato che la storia è banalissima e loro risultano abbastanza stanchi; ci sono comunque sequenze degne di nota (quella dell'orologio, il corvo nei pantaloni di Ollio, quella famosa della trave) e si arriva piacevolmente verso il finale.

Galbo 3/11/12 22:39 - 12687 commenti

I gusti di Galbo

Qualche sprazzo di (grande) comicità in un film che non è certamente una delle migliori produzioni del duo Laurel & Hardy. I due attori interpretano una coppia di domestici che si mette nei guai per supportare il datore di lavoro. Non essendo gli unici protagonisti, Stanlio & Ollio "sfruttano" abilmente gli spezzoni nei quali compaiono con il loro grande mestiere, ma la sceneggiatura riserva scarne soddisfazioni.

Saintgifts 20/08/16 11:07 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Oltre ai due impareggiabili c'è anche Penelope, innamorata di Stanlio. Penelope non è una ragazza, la ragazza del film si chiama Ginger, ma un bellissimo corvo che serve molto alla pellicola, sia nelle comiche scenette assieme alla coppia che in contesti decisivi per il finale. Una volta di più i due amici rimangono ai margini di un'umanità cosiddetta normale, loro considerati ai limiti della demenza; ma come sempre finiscono per esprimere un'umanità profonda e sincera, senza mai secondi fini che non siano le illuminanti idee di Stanlio.
MEMORABILE: La cavalleria americana e il loro armamento in via di estinzione.

Gold cult 2/11/24 16:44 - 446 commenti

I gusti di Gold cult

Storiella fiacca e senza ritmo che stimola il sonnellino. Si salva in corner (ma anche no) con il mestiere della coppia, che strappa un paio di risate a denti stretti; poca cosa rispetto a 70 minuti di pellicola. Gag molli, riciclate e ripetitive (brutta quella in macchina velocizzata, al solito). Il bravo ragazzo dongiovanni con la faccia da pesce lesso (che ovviamente conquista la bella) potevano risparmiarcelo. Mezzo pallino extra per rispetto a duo. Produce la Fox e si vede, purtroppo.
MEMORABILE: Stanlio e la merla Penelope; La merla nei pantaloni di Ollio; Le facce basite, le risate e i pianti di Stanlio.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Keep your seats, please!Spazio vuotoLocandina Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Porno!Spazio vuotoLocandina Frankenstein juniorSpazio vuotoLocandina Piedino il questurino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.