Prostituzione - Film (1985)

Prostituzione

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Prostituzione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/13 DAL BENEMERITO DAIDAE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 23/01/22 16:40 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Prodotto figlio dell'epoca, è una storia di violenza urbana legata al mondo della prostituzione nella lurida New York anni '80 pre-Giuliani; chi nel cinema quindi ama quindi atmosfere urbane e notturne, locali sudici, luci al neon, papponi brutali e feccia di ogni genere, troverà pane per i suoi denti in questa vicenda che in fondo è la rappresentazione di un amore "tossico" tra vittima e carnefice spinto alle estreme conseguenze. Tutto già visto ma il ritmo è sostenuto, il cast ben scelto (buon esordio della Leo), la violenza non manca e lo script è meno scontato del previsto.

Buiomega71 13/08/14 00:25 - 3108 commenti

I gusti di Buiomega71

Tostissimo e violento "mignotta movie", tra luci al neon, discoteche e (mala)vita notturna. Una caccia all'uomo che dura tutta una notte, tra clienti debosciati, pestaggi crudeli e realistici e un finale dalle vaghe risonanze horror. La Freeman dona spessore psicologico alle sue prostitute (non solo semplici bambole di carne), omette il sesso e aumenta la ferocia belluina (soprattutto maschile) con tocco femminile prima complice, poi vendicativo. Di assoluta follia e bestialità Dale Midkiff, che fa il paio con lo psicopatico Wings Hauser di Police station.
MEMORABILE: Il cliente che si fa trattare come una mucca dalle due prostitute; Le esplosioni di incontenibile e bestiale violenza di Dale Midkiff; La roulette russa.

Daidae 28/02/13 23:16 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Banale storia che si svolge negli ambienti malfamati della prostituzione. La solita ragazzina adescata dal solito pappone (inutile dirlo: bello, muscoloso, violento). Attori non eccezionali ma che hanno avuto chi più e chi meno una certa fortuna, nel cinema americano. Regista poco prolifico qui alla prima e penultima opera. Non pessimo ma neppure sufficiente.
MEMORABILE: Il finale.

Reeves 11/08/21 22:59 - 3000 commenti

I gusti di Reeves

Robusto film sulla vita notturna che segna l'esordio per Melissa Leo, futuro premio Oscar, e anche per una regista promettente che però non ha fatto molto altro. Il mondo della prostituzione è raccontato con semplicità e senza sociologismi, sfuggendo ai luoghi comuni e raccontando con buon ritmo come cambia la vita dei vari protagonisti. Il rapporto tra i due fratelli è piuttosto curioso, forse l'elemento più originale del film.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Femmine sfrenateSpazio vuotoLocandina Il soffio dell'animaSpazio vuotoLocandina YazichnikiSpazio vuotoLocandina Clash
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 3/03/13 20:16
    Consigliere - 27155 interventi
    Sulle note della scheda davinottica si scrive giustamente che la Domovideo/Vestron spaccia il film come produzione firmata Roger Corman.

    Non solo IMDB non riporta affatto il nome di Corman nei credits, ma non c'è menzione nemmeno sui titoli di testa (ne tantomeno di coda) del film.

    Per fare un pò più di chiarezza:

    La vhs Domovideo/Vestron (che ho in videoteca privata), non solo riporta (nei credits nella retro cover) un fantomatico : produttore esecutivo Roger Corman, ma esordisce , a inizio trama, con :

    Dal leggendario produttore Roger Corman tutta la suspense e l'azione che regnano sulle strade della grande New York...

    In realtà di Corman manco l'ombra!
    Ultima modifica: 13/08/14 10:34 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 4/03/13 10:11
    Consigliere - 27155 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo/Vestron

    Ottima la qualità video (come sempre nei prodotti Domovideo/Vestron), l'audio denuncia un leggerissimo fruscio di fondo

    Durata effettiva: 1h, 21m e 00s

    Ultima modifica: 13/08/14 00:06 da Buiomega71
  • Discussione Buiomega71 • 13/08/14 10:29
    Consigliere - 27155 interventi
    Rassegna estiva: Le Regine del B-Movie

    E per il momento la migliore "regina del b-movie" è lei: Joan Freeman

    Tostissimo, sorprendente e violento "mignotta movie" con luci oscure del miglior "thriller urbano" ottantiano, che fà il paio con Angel Killer (il sanguinoso finale con echi horror le somiglia molto)

    Una New York notturna, fatta di luci al neon, discoteche, locali squallidissimi, pululante di (mala)vita notturna , violenza e sirene della polizia

    In questo girone dantesco metropolitano si aggirano le prostitute che battono il marciapiede, merce fatta di carne in tacchi alti e autoreggenti , alla mercè di papponi senza scrupoli, per poi trasformarsi in una caccia all'uomo che dura tutto in una notte, fino al barbaro e violento finale, prima che le luci dell'alba si affaccino sui grattacieli della grande mela

    Joan Freeman dà sapori e sterzate prettamente femminili (e femminee), le sue prostitute non sono solo bambole di piacere, ma sono risolute, combattive, unite, con una dimensione caratteriale molto ben definita (ben sopra la media rispetto a prodotti analoghi del genere)

    Prima crea una certa complicità con le donne di strada (c'è la "milf" scafata che vuole smettere di fare la vita per aprire un maneggio-sì, proprio lei, l'ex Catwoman di Batman!-, c'è la tossica sempre fatta, c'è quella dal cuore d'oro, c'è l'approfittatrice senza sentimenti), poi si accosta alla vendetta femminea nel finale cruento

    Omette il sesso (se non nella descrizione di alcuni clienti delle belle di notte: un timidone che soffre di eiaculatio precox, un signore di mezza età paffutello che si fà umiliare e trattare da vacca al pascolo-con tanto di campanella attaccata al collo-dalle due prostitute, il riccone che si innamora di una di loro, il tipo losco che vuole legarle al letto, ma sono più grottesche che torbide) e aumenta la brutalità e la violenza (soprattutto maschile), tra crudeli e brutali pestaggi e sopraffazione

    A metà strada tra Whore di Ken Russell (il pappone violento e psicopatico che non accetta che una delle sue ragazze si allontani da lui, pena la morte) e Police Station (la brutalità perpetrata sulle puttane, gli stilemmi da noir metropolitano), il film della Freeman travolge e avvince, lascia senza respiro e viaggia a mille all'ora fino al finale (tra sparatorie, roulette russe e tempi da slasher film)

    Impressionante il "pappa" psicopatico di Dale Midkiff (futuro papà Creed di Cimitero Vivente), bestiale, animalesca, belluina e feroce maschera di brutalità misogina, che pesta a morte le "sue" ragazze, non muore mai come Michael Myers (ne prende un sacco e una sporta, lo investono con la macchina, le sparano) e lo apparenta al Wings Hauser di Police Station in quanto a cieca violenza e pazzia (le sue crisi violente lasciano il segno, e nel finale emerge tutta la sua furia inarrestabile)

    C'è anche l'Huggy di Starsky & Hutch (un pappone vigliacco e dandi) e in un piccolo ruolo cameo (la lap dancer in disco) la pornostar Samantha Fox

    Terribile la canzone "Streetwalkin" che accompagna i titoli di testa e di coda

    Una bella sorpresina, per un "nero metropolitano" sopra la media del genere.
    Ultima modifica: 13/08/14 15:42 da Buiomega71
  • Curiosità Buiomega71 • 13/08/14 12:47
    Consigliere - 27155 interventi
    Joan Freeman, impossibilitata per questioni di budget a girare in interni e teatri di posa, ha girato gli esterni del film dal vivo, sulla strada della New York di notte

    Fonte: IMDB
  • Discussione Buiomega71 • 31/08/14 18:51
    Consigliere - 27155 interventi
    Vincitore dell'Edolino D'oro per la rassegna estiva Le Regine del B-Movie

    Ultima modifica: 1/09/14 08:36 da Zender
  • Discussione Raremirko • 1/09/14 01:34
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Grazie sempre per queste segnalazioni, molto interessanti