Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Racconti a due piazze - Film (1965)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Napoli • Piazza Sant'Anna a Capuana

Il chioschetto dove Carmela (Lee) ha la visione del "defunto per finta" marito

M Napoli • Belvedere di Sant'Antonio a Posillipo

La terrazza dove Carmela (Lee) si finge prostituta per adescare clienti

M Napoli • Molo Angioino

Il piazzale al porto dove Carmela (Lee) adesca il passeggero di un traghetto

M Francia (Estero) • Gare de Lyon

La stazione alla quale scende Albert (Serrault) al momento del suo arrivo a Parigi

M Amalfi (Salerno) • Piazza Flavio Gioia

La piazza dove un giornalista rimane sbalordito dal gran numero di turisti

Francia (Estero)

La casa di moda dove Alberto (Serrault) si presenta alla modella Juliette (Koscina)

M Amalfi (Salerno) • Hotel NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi

L’albergo dove risiede il professor Moroni (Trieste)

Napoli

Il negozietto di Don Raffaele, una delle vittime delle truffe

LOCATION VERIFICATE

9 post
  • Dove è stato girato Racconti a due piazze?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 5/05/20 00:45
    Disoccupato - 12493 interventi
    EPISODIO "LO STRANIERO DI PASSAGGIO"
    La stazione alla quale scende Albert (Serrault) al momento del suo arrivo a Parigi è la Gare de Lyon, situata in Place Louis-Armand a Parigi (Francia):


  • Mauro • 6/05/20 08:54
    Disoccupato - 12493 interventi
    EPISODIO "LO STRANIERO DI PASSAGGIO"
    La casa di moda dove Alberto (Serrault) si presenta alla modella Juliette (Koscina) per invitarla a pranzo era Jacques Heim, situata in 15 Avenue Matignon a Parigi (Francia). A questo link si possono vedere una serie di foto d’epoca che ci confermano come una volta la casa di moda avesse sede in questo luogo. Oggi l’ingresso mostrato nel film è stato trasformato in finestra, mentre quei locali ospitano il ristorante Market:




    La vista laterale su Avenue Matignon ci fa notare come sia stata smontata e diversamente ricollocata la cancellata antistante, che all’epoca ovviamente si interrompeva all’altezza dell’ingresso alla casa di moda:

  • Mauro • 6/05/20 08:56
    Disoccupato - 12493 interventi
    EPISODIO "IL MOSTRO"
    La piazza dove un giornalista rimane sbalordito dal gran numero di turisti arrivati in paese, attratti dalle violenze commesse dal "mostro" che violentava le ragazze del luogo, è Piazza Flavio Gioia ad Amalfi (SA):


  • Mauro • 7/05/20 00:14
    Disoccupato - 12493 interventi
    EPISODIO "IL MOSTRO"
    L’albergo dove risiede il professor Moroni (Trieste), il luminare che riuscirà a guarire la moglie dalla frigidità grazie alla presenza in paese del "mostro", è l’Hotel NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, situato in Via Annunziatella 46 ad Amalfi (SA):


  • Mauro • 7/05/20 00:16
    Disoccupato - 12493 interventi
    EPISODIO "MORIRE PER VIVERE"
    Il chioschetto dove Carmela (Lee) ha la visione del "defunto per finta" marito Vincenzo (Buzzanca) che le offre una limonata si trovava in Piazza Sant’Anna a Capuana a Napoli:


  • Mauro • 8/05/20 00:05
    Disoccupato - 12493 interventi
    EPISODIO "MORIRE PER VIVERE"
    Il piazzale al porto dove Carmela (Lee) adesca il passeggero di un traghetto, che condurrà nella propria abitazione, è il Molo angioino a Napoli. Grazie a Neapolis per l’aiuto fornito nell’individuazione.


  • Neapolis • 8/05/20 09:06
    Call center Davinotti - 3255 interventi
    EPISODIO "MORIRE PER VIVERE"
    La terrazza dove Carmela (Lee) si finge prostituta per adescare clienti da portare nella propria abitazione è quella del Belvedere di Sant'Antonio a Posillipo, situato in Via Minucio Felice a Napoli. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione:




    L’edificio che fa capolino ad una delle estremità della terrazza:


  • Neapolis • 9/05/20 08:59
    Call center Davinotti - 3255 interventi
    EPISODIO "MORIRE PER VIVERE"
    Il negozietto di Don Raffaele, una delle vittime delle truffe organizzate da Carmela (Lee) e Vincenzo (Buzzanca), si trovava in Salita Stella a Napoli. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Dove c’era l’ingresso alla bottega, all’estremità destra del fotogramma, oggi c’è una finestra:

  • Zender • 9/05/20 15:36
    Capo scrivano - 48505 interventi
    Bravo Neapolis e grazie a Mauro per la sistemazione del post.