Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di I fidanzati - Film (1963)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Priolo Gargallo (Siracusa)

La chiesa dove Giovanni (Cabrini) entra e trova un folto gruppo di bambini intenti a pregare

Siracusa

La camera ammobiliata in cui Giovanni (Cabrini) trova una sistemazione dopo aver lasciato l'hotel

Priolo Gargallo (Siracusa)

L'hotel dove Giovanni (Cabrini) soggiorna i primi giorni di trasferta lavorativa

Siracusa

Il bar dove un giovanissimo barman serve a Giovanni (Cabrini) il caffé in tutta fretta

Priolo Gargallo (Siracusa)

Le saline che Giovanni (Cabrini) visita durante la domenica

Milano

Il laghetto dove Giovanni (Cabrini) ricorda di aver trascorso una piacevole giornata

Siracusa

L'affittacamere "Stanze in famiglia"

Paternò (Catania)

La piazza dove impazza il carnevale e si vedono passare i carri

LOCATION (SEGNALAZIONI)

11 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • B. Legnani • 5/06/10 02:14
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    Location principale e fondamentale del film è l'immenso stabilimento chimico di Priolo Gargallo (Siracusa). Impossibile identificare un luogo preciso. Diciamo, come riferimento, 37°10'36.92" N 15°11'32.92" E
    Vediamone un'inquadratura notturna:

    Ultima modifica: 8/06/10 11:26 da Zender
  • B. Legnani • 5/06/10 02:21
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    La spiaggia ove la domenica si reca Giovanni (Cabrini), luogo in cui accorrono alcune famiglie.
    Siamo sulla costa di Priolo Gargallo, più o meno, in 37°09'31.32" N 15°13'11.78" E.
    Sullo sfondo, al centro, la Torre di Magnisi (37°09'13.88" N 15°13'53.81" E), che sorge sulla penisola omonima, la quale ospita un importante sito archeologico (Thapsos).

    Ultima modifica: 8/06/10 11:25 da Zender
  • Fedemelis • 20/09/13 14:22
    Fotocopista - 2212 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    La spiaggia ove la domenica si reca Giovanni (Cabrini), luogo in cui accorrono alcune famiglie.
    Siamo sulla costa di Priolo Gargallo, più o meno, in 37°09'31.32" N 15°13'11.78" E.
    Sullo sfondo, al centro, la Torre di Magnisi (37°09'13.88" N 15°13'53.81" E), che sorge sulla penisola omonima, la quale ospita un importante sito archeologico (Thapsos).


    Questo fotogramma potrebbe andare bene?



    qui lo SW:
    https://maps.google.it/maps?q=37%C2%B009%2713.88%22+N+15%C2%B013%2753.81%22+E&ie=UTF8&ll=37.148961,15.221987&spn=0.013512,0.027874&oe=utf-8&client=firefox-a&hnear=0x1313d0268119d0eb:0xd77437c1560d8c04,37%C2%B009%2713.88%22+N+15%C2%B013%2753.81%22+E&gl=it&t=h&z=16&layer=c&cbll=37.148351,15.221489&panoid=JVf6iPz3_UJP9rZhcmOWhQ&cbp=12,54.08,,1,1.32

    Coordinate presunte: 37.148396,15.221747
  • Zender • 1/07/14 08:39
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Troppo vago. Si vede giusto una tortretta sullo sfondo.
  • Zender • 5/07/14 08:00
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Roger, siccome comincio a dirtrelo troppe volte è bene che tu mi dica se hai capito o no.

    Le location da 1 sono quelle in cui c'è un fotogramma e uno sw praticamente identico che non abbisogna di nessuna spiegazione perchè la cosa è evidente. Tutte le altre sono da 2. Questa va a domani e si riprende lunedì.
    Ultima modifica: 5/07/14 08:00 da Zender
  • Roger • 5/07/14 09:16
    Fotocopista - 2922 interventi
    Ok, penso di aver capito cosa intendi, ma l'ultima "direttiva" era: 1 FG e una SW. Questa la rispettava, non credevo che aggiungere 3 lettere e al limite una scritta tipo "Palazzo mancante" fosse una complicazione da renderla una location doppia (la spiegazione la ritenevo per te, non da riportare in verifica). Comunque non discuto le regole: ci devono essere e devono valere per tutti, ci mancherebbe.
    Pero permettimi di aggiungere che le location "semplici" ad un certo punto diventano piuttosto rare, perchè qualsiasi "complicazione" può potenzialmente renderla non immediata, e non è facile avere la stessa "sensibilità" nel valutare tale complicazione. E tu sai meglio di me che ogni location può avere variabili molteplici: angolo di ripresa, altezza di ripresa, eventuali varianti dei riferimenti.
    Quante volte ho postato pensando " qui Zender sicuramente troverà difficolta" ed invece passa senza problemi, ed altre volte non vedevo alcuna difficoltà ed invece per te c'era.
    Farò ancora più attenzione, ma ci tenevo a dirti che anche per me/noi A VOLTE non è facile sapere come soppesare una location, tutto qui.
  • Zender • 5/07/14 09:46
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Ok, mi spiego meglio: non è che l'ultima era la direttiva. L'ultima era la direttiva dando per scontato che sapessi quello che avevo già detto numerose volte, e cioè che una location da 1 deve avere 1 fg e 1 sw che sia immediato. Se ci son lettere da mettere perché al volo non si capisce è da 2. Deve essere uno sw che mettendolo uno dice: il posto è quello, non mi serve davvero nulla per capirlo. Non è che son poi così rare quelle da 1: gran parte dei palazzi sulla strada di solito ha una semplice location da 1. Certo, se si va a cercare location particolarmente sfiziose di solito si va a 2.

    Io lo so che per voi può non essere facile, tanto è vero che non ho detto te la cancello o altro, ho solo detto va a domani perché mi ci metto seriamente domani.

    Solo mi pare strano non vedere se una lcoation è immediata. Quella che hai messo appena prima del bar era già abbastanza al limite, ma alla fine la si può capire. Però ripeto, è pieno di location da 1: piazza, strade, palazzi su strada dove sw passa tranquillamente. Quest'ultima ho aperto il link e al volo non ci ho visto nulla del fg.

    Adesso che l'ho riguardato meglio lo capisco, però è diciamo anche questo proprio al limite e mostrando un sopra sotto senza lettere non è che sia molto facile da orientarsi... La prospettiva è diversa, è tutto più stretto, la strada dove passa l'uomo non si vede...
  • Roger • 6/07/14 00:42
    Fotocopista - 2922 interventi
    location di passaggio


    La strada che Giovanni (Cabrini) attraversa mentre è alla ricerca di una sistemazione è viale Teocrito a Siracusa. Nel 2° fotogramma si notano dei pali posizionati in cerchio: essi delimitano il luogo dove tre anni più tardi, nel 1966, incomincerà la costruzione del Santuario Madonna delle Lacrime



    https://www.google.com/maps?q=Siracusa+SR,+Italia&hl=it&ll=37.075527,15.287293&spn=0.005718,0.01119&sll=41.908811,12.510761&sspn=0.001886,0.002798&oq=siracusa&t=h&hnear=Siracusa,+Sicilia,+Italia&z=17&layer=c&cbll=37.075425,15.287276&panoid=j-j2LBYs-acOPwWV_9WLXA&cbp=12,254.01,,1,-5.09

    a riprova, i palazzi sullo sfondo

    https://www.google.com/maps?q=37.075407,15.286991&ll=37.075296,15.284525&spn=0.005718,0.01119&num=1&t=h&z=17&layer=c&cbll=37.075387,15.284515&panoid=U181hNSLrX9sVwclKq1tRA&cbp=12,238.39,,0,-18.98

    37.075407,15.286991
    Ultima modifica: 6/07/14 08:15 da Zender
  • Zender • 6/07/14 08:15
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Ok, però si è sempre detto che le location di passaggio van benissimo, però devono vedersi bene in streetview o in altre foto, altrimenti evitiamo. Qui streetview è tanto se ne inquadra scorci di un palazzo... Lasciamo al momento in segnalazioni.

    Oltretutto ieri ti avevo detto che avresti ripreso lunedì. Adesso riprendi MARTEDI'.
  • Roger • 6/07/14 11:20
    Fotocopista - 2922 interventi
    Per lo stop location hai ovviamente ragione: ho pensato, equivocando, che avendo portato successivamente in verifica le due location in questione, lo stop fosse rientrato. Chiedo scusa, questione chiusa.

    Per la location invece non sono d'accordo: a parte che è l'ultima di questo film, poi riguarda un luogo di culto particolare, con un prima e dopo che ha una certa rilevanza anche storica, per cui la ritenevo, tra quelle di passaggio, la più interessante. Comunque vedi tu...

    A MARTEDI
  • Zender • 6/07/14 18:30
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Non è questione, il fatto è che in sw non si vede praticamente nulla, dico. Non esiste una panoramica che possa mostrare il posto oggi, toccherebbe a fare per pezzi, che per le location di passaggio non si fa. Si rimanda a quando ci passerà il 45 gradi, mica ho detto che la cancello.
    Ultima modifica: 6/07/14 18:40 da Zender