Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a strapiombo sul mare... - Film (1971)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Per questo film non è ancora stata verificata alcuna location. La cosa può dipendere da fattori diversi. O il film è straniero e ambientato in terra straniera (nel cui caso si evitano di mettere location, il più delle volte già ritrovate da altri ricercatori non italiani) o non è stato ancora analizzato (mancanza di fonti buone per i fotogrammi, per esempio).

LOCATION (SEGNALAZIONI)

1 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Mauro • 23/05/20 14:38
    Disoccupato - 12968 interventi
    Gran parte degli esterni furono in realtà ricostruiti in studio

    "Le riprese di questo film sono state piuttosto complesse per quel tempo (1971). Il regista Serge Korber ha girato per cinque settimane in location presso le scogliere di Cassis (le più alte d'Europa) e la squadra tecnica ha costruito un finto albero di pino mediterraneo e ci ha appeso un'auto decappottabile, poi ha messo in posizione (dentro la macchina) diversi cascatori, degli alpinisti per scalare la scogliera e filmare la macchina da un elicottero, e importanti attrezzature utilizzate per le scene di soccorso, gli effetti speciali, ecc.

    Una gran parte delle riprese si è quindi svolta in studio con gli attori reali. Lo scenografo Rino Mondellini ha ricostruito una parete del dirupo, le fronde ad ombrello del pino e gli effetti dell'acqua con tubi idraulici. L'intero sistema è stato utilizzato anche per creare il movimento dell'automobile ed infine, grazie alla cabina di montaggio, i partecipanti osservavano i movimenti effettuati dagli stuntmen nell'ambiente naturale per imitarli."

    da wikipedia