Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di The queen - La regina - Film (2006)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 19/06/12 09:36
    Consigliere - 27336 interventi
    Lunedì 25 GIUGNO ore 21:05 su RAI 3
    Dice Caesar: Esagerato il clamore che ha accompagnato la pellicola alla sua uscita. Certo l'interpretazione di Helen Mirren è ottima, ma la storia non riesce ad appassionare, almeno per chi non è figlio di Sua Maestà Britannica.
  • Buiomega71 • 5/03/13 09:55
    Consigliere - 27336 interventi
    Lunedì 11 MARZO ore 21:05 su RAI 3
    Dice Caesar: Esagerato il clamore che ha accompagnato la pellicola alla sua uscita. Certo l'interpretazione di Helen Mirren è ottima, ma la storia non riesce ad appassionare, almeno per chi non è figlio di Sua Maestà Britannica.
  • Nando • 24/05/13 16:12
    Risorse umane - 1432 interventi
    Mercoledì 29 MAGGIO ore 21:10 su RAI MOVIE
    Cotola dice : Partendo dalla morte della principessa Diana, Frears costruisce un film interessante ed intelligente sulla figura della regina inglese. Il funesto avvenimento, avrà conseguenze ben più “gravi” di quelle che i reali si aspettavano ed Elisabetta fu l’unica, sebbene con ritardo, a rendersene conto. Lo stile è quasi televisivo, ma il film è meno banale di quel che sembra.
  • Nando • 27/05/13 01:21
    Risorse umane - 1432 interventi
    Sabato 1 GIUGNO ore 14:05 su RAI MOVIE
    Dalla tragica morte di Lady D si dipana una narrazione in cui si cerca di entrare nell'ottica della casa reale inglese ed osservare le loro attuazioni in merito. Pellicola tipicamente di taglio britannico che tende lievemente al documentario cronachistico ma che si avvale di un'efficace Mirren ben sostenuta dal cast.
  • Mco • 1/08/13 12:54
    Risorse umane - 9996 interventi
    Giovedì 1 AGOSTO ore 21:10 su RAI MOVIE
    Dice Matalo!: La morte di Diana Spencer ma anche la sua vita mette in luce la crisi dei monarchi britannici, in particolare Elisabetta che, anche a fronte dell'elezione di un primo minstro laburista, si trova a dover traghettare l'Inghilterra in una nuova epoca. L'interpretazione della Mirren lascia senza fiato nel tratteggio di una personalità complessa sotto una scorza algida. Film che trae forza e humor dal trattenimento degli stessi elementi. Da vedere.
  • Buiomega71 • 25/03/14 09:47
    Consigliere - 27336 interventi
    Giovedì 3 APRILE ore 21:05 su RAI 3
    Dice Caesar: Esagerato il clamore che ha accompagnato la pellicola alla sua uscita. Certo l'interpretazione di Helen Mirren è ottima, ma la storia non riesce ad appassionare, almeno per chi non è figlio di Sua Maestà Britannica.
  • Mco • 9/12/14 12:11
    Risorse umane - 9996 interventi
    Martedì 9 DICEMBRE ore 21:10 su RAI 5
    Così Cotola: Partendo dalla morte della principessa Diana, Frears costruisce un film interessante ed intelligente sulla figura della regina inglese. Il funesto avvenimento, avrà conseguenze ben più “gravi” di quelle che i reali si aspettavano ed Elisabetta fu l’unica, sebbene con ritardo, a rendersene conto. Lo stile è quasi televisivo, ma il film è meno banale di quel che sembra. E poi c’è la prova della Mirren che è uno spettacolo, rovinata (naturalmente) dalla versione italiana.
  • Caesars • 10/12/18 09:48
    Scrivano - 17018 interventi
    Domenica 16 DICEMBRE ore 22:55 su RAI MOVIE
    L'interpretazione di Helen Mirren è ottima, ma la storia non riesce ad appassionare, almeno per chi non è figlio di Sua Maestà Britannica. Si narra la vita di corte nella settimana seguente alla morte di Lady Diana. Ne esce un ritratto, anche impietoso, della regina che mostra una personalità tale da oscurare tutti gli altri personaggi.
  • Caesars • 6/09/19 08:58
    Scrivano - 17018 interventi
    Domenica 8 SETTEMBRE ore 21:45 su LA 7
    L'interpretazione di Helen Mirren è ottima, ma la storia non riesce ad appassionare. Si narra la vita di corte nella settimana seguente alla morte di Lady Diana. Ne esce un ritratto, anche impietoso, della regina che mostra una personalità tale da oscurare tutti gli altri personaggi.
  • Caesars • 24/03/21 10:05
    Scrivano - 17018 interventi
    24/03/21 ore 23:45 su La 7
    "Esagerato il clamore che ha accompagnato la pellicola alla sua uscita. Certo l'interpretazione di Helen Mirren è ottima, ma la storia non riesce ad appassionare, almeno per chi non è figlio di Sua Maestà Britannica. Si narra la vita di corte (e del primo ministro Blair) nella settimana seguente alla morte di Lady Diana. Ne esce un ritratto, anche impietoso, della regina che mostra una personalità tale da oscurare tutti gli altri personaggi. Non male, ma lontano mille miglia da suscitare entusiami (almeno da parte dello scrivente)."
    Caesars
  • Mco • 15/06/21 15:04
    Risorse umane - 9996 interventi
    15/06/21 ore 21:15 su La 7
    "Diana come Rebecca, scompare ma incombe... il film è ottimo nel mostrare la dicotomia tra innovazione (rectius adattamento ai nuovi media) e tradizione, incarnata da una sovrana che ha avuto dieci primi ministri tra cui Churchill; Blair è un curioso impasto tra realtà storica e Mister Bean, la royal family fa intuire le freddezze di un'educazione votata al sacrificio dell'individuo a vantaggio dell'istituzione; e comunque Elisabetta ha seppellito Diana, non viceversa. Consigliato.
    MEMORABILE: La similitudine con il cervo braccato; I sentimenti antimonarchici di Cherie Blair."
    Gugly
  • Xamini • 30/08/21 10:29
    Call center Davinotti - 559 interventi
    30/08/21 ore 21:15 su La 7
    "Sebbene il doppiaggio italiano contribuisca ad annacquarne l'intenso sapore britannico, questo biopic rimane un affresco riuscito e intelligente dei momenti di tensione in seno ai vertici dell'Inghilterra in seguito alla scomparsa di Lady Diana. Il ritratto che Helen Mirren contribuisce a tracciare della regina è intenso, onesto e meno asettico di quel che i primi minuti lascerebbero intendere. Eccellente interpretazione, la sua, seguita da una buona prova del sorridente Michael Sheen nei panni di Blair."
    Xamini
  • Xamini • 12/11/22 11:50
    Call center Davinotti - 559 interventi
    12/11/22 ore 14:15 su La 7
    "Alla morte di Lady Diana la famiglia reale si chiuderà in privato a Balmoral. Con taglio descrittivo si racconta di una settimana pesante per la monarchia in cui non vengono risparmiate critiche all'atteggiamento chiuso. Cast ben amalgamato nel quale ha rilievo anche il ruolo di Blair. Nelle immagini di repertorio viene tributato un doveroso omaggio all'opera sociale della scomparsa. Mirren straordinaria nella piccola mimica e nel comunicare un senso dell'ironia tipicamente inglese.
    MEMORABILE: L'incontro col cervo; I biglietti di condanna davanti a Buckingham Palace; L'inchino restìo della signora Blair; Il cinico assistente di Blair."
    Paulaster