Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 11/10/09 09:00 Capo scrivano - 49365 interventi
Giovedì 15 OTTOBRE ore 23:30 su RETE 4 Un film sulla pena di morte? A quanto pare... Galbo e Almayer sufrecciano, Pigro sostanzialmente concorda col Davinotti. Il film pare buono insomma.
Ale nkf • 4/11/10 14:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 11 NOVEMBRE ore 23:55 su RETE 4 Buono e sottovalutato film di Alan Parker, The life of David Gale è un'ottima occasione per una critica nonchè una profonda riflessione sulla pena di morte. La storia di David Gale (interpretato in modo molto raffinato e ricco di chiaroscuri da Kevin Spacey) attivista dei diritti civili che precipita in una spirale senza fine è lo spunto per un film che è dramma ma anche thriller ben girato e strutturato in fase di sceneggiatura e dotato di un epilogo inaspettato (anche se in qualche modo preannunciato). Brava la Winslet. [Galbo]
Ale nkf • 6/11/11 00:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 18 NOVEMBRE ore 00:10 su RETE 4 Buono e sottovalutato film di Alan Parker, The life of David Gale è un'ottima occasione per una critica nonchè una profonda riflessione sulla pena di morte. La storia di David Gale (interpretato in modo molto raffinato e ricco di chiaroscuri da Kevin Spacey) attivista dei diritti civili che precipita in una spirale senza fine è lo spunto per un film che è dramma ma anche thriller ben girato e strutturato in fase di sceneggiatura e dotato di un epilogo inaspettato (anche se in qualche modo preannunciato). Brava la Winslet. [Galbo]
Giovedì 17 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Così Almayer: Splendido film di Alan Parker sulla pena di morte. Il bravo regista sceglie una strada diversa rispetto al melodramma di "Dead Men Walking" e imposta il film come un thriller: si guadagna in azione e tensione, oltre a rendere il pugno nello stomaco finale ancora più indigesto. Bravi i 3 attori principali, Spacey-Winslet-Linney, azzeccati gli attori di contorno. Perfette e angoscianti le locations, le vere "prigioni della morte" in Texas.
Martedì 16 DICEMBRE ore 23:50 su RETE 4 Così Almayer: Splendido film di Alan Parker sulla pena di morte. Il bravo regista sceglie una strada diversa rispetto al melodramma di "Dead Men Walking" e imposta il film come un thriller: si guadagna in azione e tensione, oltre a rendere il pugno nello stomaco finale ancora più indigesto. Bravi i 3 attori principali, Spacey-Winslet-Linney, azzeccati gli attori di contorno. Perfette e angoscianti le locations, le vere "prigioni della morte" in Texas.
Mercoledì 10 GIUGNO ore 09:30 su IRIS Così Almayer: Splendido film di Alan Parker sulla pena di morte. Il bravo regista sceglie una strada diversa rispetto al melodramma di "Dead Men Walking" e imposta il film come un thriller: si guadagna in azione e tensione, oltre a rendere il pugno nello stomaco finale ancora più indigesto. Bravi i 3 attori principali, Spacey-Winslet-Linney, azzeccati gli attori di contorno. Perfette e angoscianti le locations, le vere "prigioni della morte" in Texas.
Giovedì 23 LUGLIO ore 00:25 su IRIS Così Almayer: Splendido film di Alan Parker sulla pena di morte. Il bravo regista sceglie una strada diversa rispetto al melodramma di "Dead Men Walking" e imposta il film come un thriller: si guadagna in azione e tensione, oltre a rendere il pugno nello stomaco finale ancora più indigesto. Bravi i 3 attori principali, Spacey-Winslet-Linney, azzeccati gli attori di contorno. Perfette e angoscianti le locations, le vere "prigioni della morte" in Texas.
Ale nkf • 8/10/15 21:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 16 OTTOBRE ore 00:00 su RETE 4 Film abbondantemente sottovalutato dalla critica, si rivela invece toccante e sconvolgente per la piega che prende con lo scorrere delle lancette dei molti orologi che si ripresentano spesso.
Martedì 7 FEBBRAIO ore 01:00 su *PREMIUM CINEMA Così Almayer: Così Almayer: Splendido film di Alan Parker sulla pena di morte. Il bravo regista sceglie una strada diversa rispetto al melodramma di "Dead Men Walking" e imposta il film come un thriller: si guadagna in azione e tensione, oltre a rendere il pugno nello stomaco finale ancora più indigesto. Bravi i 3 attori principali, Spacey-Winslet-Linney, azzeccati gli attori di contorno. Perfette e angoscianti le locations, le vere "prigioni della morte" in Texas.
Ale nkf • 4/07/17 16:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 11 LUGLIO ore 23:15 su RETE 4 Film abbondantemente sottovalutato dalla critica, si rivela invece toccante e sconvolgente per la piega che prende con lo scorrere delle lancette dei molti orologi che si ripresentano spesso.
Mercoledì 21 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Così Almayer: Così Almayer: Splendido film di Alan Parker sulla pena di morte. Il bravo regista sceglie una strada diversa rispetto al melodramma di "Dead Men Walking" e imposta il film come un thriller: si guadagna in azione e tensione, oltre a rendere il pugno nello stomaco finale ancora più indigesto. Bravi i 3 attori principali, Spacey-Winslet-Linney, azzeccati gli attori di contorno. Perfette e angoscianti le locations, le vere "prigioni della morte" in Texas.
Nicola81 • 25/02/19 18:16 Contratto a progetto - 693 interventi
Sabato 2 MARZO ore 21:00 su IRIS Occasione sprecata. Spacey e la Winslet sono due ottimi protagonisti, la Linney e Mann due buone spalle, il finale indubbiamente lascia il segno ma il film, nonostante l'interessante idea dell'attivista contro la pena capitale condannato a morte a sua volta, rischia di trasmettere un messaggio ambiguo. Parker sembra volerci dire che se la pena di morte è deprecabile il fanatismo ideologico lo è altrettanto, ma avrebbe potuto dirlo meglio e il ritmo narrativo non è di quelli che inchiodano.
Domenica 15 MARZO ore 10:32 su IRIS La storia di David Gale (interpretato in modo molto raffinato e ricco di chiaroscuri da Kevin Spacey) attivista dei diritti civili che precipita in una spirale senza fine è lo spunto per un film che è dramma ma anche thriller ben girato e strutturato in fase di sceneggiatura e dotato di un epilogo inaspettato (anche se in qualche modo preannunciato). Brava la Winslet. [Galbo]
Martedì 26 MAGGIO ore 01:45 su IRIS Così Lou: L'intreccio è contorto e inverosimile, col rischio di non trasmettere adeguatamente allo spettatore la netta condanna della pena di morte, però il meccanismo di progressiva definizione del quadro complessivo, fino alla scena finale rivelatrice, si rivela attraente nel suo sviluppo in stile thriller e le interpretazioni del cast, soprattutto di Spacey, contribuiscono a rendere la visione interessante ed emozionante.
30/09/20 ore 23:15 su Rete 4 "Buono e sottovalutato film di Alan Parker, The life of David Gale è un'ottima occasione per una critica nonchè una profonda riflessione sulla pena di morte. La storia di David Gale (interpretato in modo molto raffinato e ricco di chiaroscuri da Kevin Spacey) attivista dei diritti civili che precipita in una spirale senza fine è lo spunto per un film che è dramma ma anche thriller ben girato e strutturato in fase di sceneggiatura e dotato di un epilogo inaspettato (anche se in qualche modo preannunciato). Brava la Winslet." Galbo
27/11/21 ore 21:10 su Iris "Il film di Akan Parker non rappresenta soltanto un documento morale lucidissimo, è portavoce dei dubbi e delle sfiducie di un intero paese di fronte a una realtà eticamente insondabile. È chiaramente un thriller politico, ma è anche un atto profondamente cinematografico, con gli attori che quasi oltrepassano la macchina da presa per intrufolarsi in un mondo dove non ci sono più segnali stradali che indichino altre città, ma solo prigioni. Spacey sintetizza perfettamente l’orrore di cui si fa carico, Winslet e Linney sono splendidamente drammatiche, vibranti, tormentate." Fedeerra
5/11/22 ore 21:05 su Iris "Buono e sottovalutato film di Alan Parker, The life of David Gale è un'ottima occasione per una critica nonchè una profonda riflessione sulla pena di morte. La storia di David Gale (interpretato in modo molto raffinato e ricco di chiaroscuri da Kevin Spacey) attivista dei diritti civili che precipita in una spirale senza fine è lo spunto per un film che è dramma ma anche thriller ben girato e strutturato in fase di sceneggiatura e dotato di un epilogo inaspettato (anche se in qualche modo preannunciato). Brava la Winslet." Galbo
Skinner
Satyricon, Teddy
Almayer, Ale nkf, Anthonyvm
Galbo, Pigro, Luchi78, Lou, Enzus79
Capannelle, Saintgifts, Nicola81, Marcel M.J. Davinotti jr.